Benvenuto su PisteCiclabili.com, il sito che condivide più di 5000 itinerari cicloturistici.
Puoi vedere le piste ciclabili scegliendo una regione, una provincia, o eventualmente un comune.
- Abruzzo (138)
- Basilicata (16)
- Calabria (40)
- Campania (85)
- Emilia Romagna (637)
- Friuli Venezia Giulia (410)
- Lazio (305)
- Sicilia (123)
- Toscana (880)
- Trentino Alto Adige (156)
- Umbria (55)
- Valle d'Aosta (16)
- Veneto (718)
Commenti
-
Roma: gita sul lungotevere e Villa Pamphili
Un altro percorso per arrivare a Villa Pamphili evitando Via del Gianicolo, che e' molto transitata e non ha una ciclabile. Sono partito da Piazzale degli Eroi, Via Andrea Doria, girato a destra in Via Leone IV e sono arrivato in Piazza S. Pietro. Poi Via Piazza del S. Ufficio, a destra in Via di Porta Cavalleggeri e poi 700 m della nuova pista ciclabile di Via Gregorio VII fino a Via S. Damaso (a sinistra). Il ponte del treno sopra Via Gregorio VII ha la "Passeggiata del Gelsomino". Fino al Giubileo la Ferrovia Vaticana aveva due binari, ora ne è rimasto solo uno perché l'altro è stato trasformato in una bella passeggiata. Per trovarla bisogna andare fino alla Stazione San Pietro (che si trova proprio in Via della Stazione di San Pietro - una traversa di Via di Porta Cavalleggeri), entrare come se si dovesse prendere il treno e girare subito a destra costeggiando il binario 1. Ad un certo punto ci si ritrova in un viale con alla sinistra un solo binario, si tratta della Ferrovia Vaticana, la più breve ferrovia internazionale del mondo - lunga poco più di un chilometro - che congiunge l'Italia allo Stato della Città del Vaticano. Si ha una splendida vista sulla Cupola di San Pietro ed è possibile ammirare Er Cupolone da un'insolita prospettiva. Continuando si arriva di nuova in Via Gregorio VII. Ma torniamo al percorso per Via Pamphili. Ci sono due piste in Via Gregorio VII da ambedue i lati. Si va su per Via S. Damaso (non c'e una ciclabile), Via Sabiniano (a sinistra), Via Adeodato (a sinistra), Via S. Lucio (a sinistra) e si arriva al Belvedere di Via Piccolomini, dove c'e la famosa illusione ottica della cupola di Michelangelo (San Pietro). Allontanandosi, la cupola sembra ingrandirsi. Dopo questo, 150 m in Via dei Piccolomini, girare a sinistra in Via della Betania, a sinistra in Via Aurelia Antica e dopo 100 m si trova a destra una entrata in Villa Pamphili. Jose Carcione, 21 dicembre 20 -
Collegamento Eur - Caracalla
Questo percorso culturale che vi darò e' un anello che contiene quello indicato nella mappa. Si può entrare in qualsiasi punto ed e' quasi tutto ciclabile e a basso rischio. Partendo da Piazzale degli Eroi, si prende la ciclabile in via Andrea Doria, viale delle MiIizie, Lepanto, poi via Cicerone fino a Piazza Cavour; si entra al parcheggio (sinistra) del palazzo della Corte Suprema, si attraversa il Tevere, poi via Zanardelli, Piazza Navona (dove ci sono le fontane del Bernini e molto altro), da la si attraversa Corso V. Emanuele II e si arriva a Campo dei Fiori (dove c'e la statua di Giordano Bruno), si prende Via dei Giubbonari, si gira a destra in Piazza Cairoli, poi S. M. Calderari (dove c'e il ristò Sora Margherita), il ghetto ebraico, verso il Portico di Ottavia, Teatro Marcello, poi Via Petroselli e Via dei Cerchi verso Circo Massimo. Alla fine si prende la ciclabile di Terme di Caracalla fino a Piazzale Numa Pompilio (casa di Alberto Sordi, inizio della Appia). Si attraversa e si prende la ciclabile (a destra) in Via delle Terme di Caracalla fino alla Cristoforo Colombo (1.3 km ca). Quando si arriva a Via Semeria (o Federici) (200 m dopo la fine della ciclabile) si va alla parte destra della Colombo dove continua la ciclabile. Dopo 2 km, a Via Costantino, si ritorna alla parte sinistra della Colombo fino a Via Laurentina, si attraversa e si prende la ciclabile verso sinistra. Da via Laurentina si fanno ca 2 km fino alla uscita di Viale del Tintoretto. Purtroppo si devono fare ca 400 m di strada perché il ponte ciclabile sulla Laurentina altezza Tintoretto e' crollato a causa di un camion che lo ha colpito (?!) (si può vedere il crollo a destra in alto). Viale del Tintoretto conduce a Via delle Tre Fontane dopo il MacDonald, dove si può pedalare in strada (tranquilla) o marciapiede. Si arriva al EUR e al Palazzo della Civiltà Italiana, quello fascista con gli archi. Poi si va sinistra e a destra in Via Tupini, Viale S. Pietro e S. Paolo e si arriva al oratorio (la basilica della grande cupola), si continua, si scende per Via Tiberiade, si gira a sinistra in Viale dei Primati Sportivi e si arriva al lago EUR. Il giro del lago e' spettacolare, ca 2 km. In Via America, al bar Loft, si può prendere un tagliere (una picada) per 9 euro, acqua inclusa. Dopo aver pranzato si prende via Tupini (a destra), si sale a la basilica, si ritorna al Palazzo degli Archi, si attraversa Viale Egeo, si va a sinistra (strada o marciapiede sono tranquilli e larghi) e alla altezza della basilica si gira a destra in Via del Cappellaccio (stretta) e si prende la Regina Ciclarum a destra (a sinistra si va verso il mare, Fiumicino, ca 22 km). La Ciclarum va sul Ponte della Magliana, attraversa il Tevere e conduce facilmente a Ponte Marconi e subito dopo, prima del ponte della Scienza si scende al Tevere e si può arrivare a Castel S. Angelo. Ieri c'era fango dovuto alle acque alte, e quindi ho continuato fino al ponte della Scienza, poi ho girato a sinistra nella tranquilla Via Costanzi (100 m prima del Ponte di Ferro) fino a Via Volpato (vai a destra), poi si passa sotto il ponte della ferrovia e si entra in via Rolli (qui si può pedalare nel largo marciapiede) fino alla ciclabile di Via Portuense (a destra del parcheggio) e si arriva al ponte Sublicio. Si attraversa e si prende la ciclabile a destra che ci porta al ponte della Isola Tiberina, si attraversa e si entra a Trastevere. Consiglio di prendere Via della Lungaretta, Basilica S. M. di Trastevere e prendere qualcosa al Caffe' della Scala nella via omonima (c'e una canzone di Sefano Rosso). Poi si va verso la Farnesina (vedi i segnali) dove ci sono gli affreschi di Raffaello, Palazzo Corsini, Accademia dei Lincei e si prende Via della Lungara fino a piazza S. Pietro e Castel S. Angelo. Dopo Piazza Risorgimento si costeggia il Vaticano verso Via Candia, si attraversa e si prende la ciclabile a Via Andrea Doria per tornare a Piazza degli Eroi. In tutto l'anello sono ca 35 km. Jose Carcione, 15 dicembre 20 -
Padova: anello fluviale
Certo che si possono scaricare, il resto non lo so perché non mi interessa viaggiare a testa bassa sul navigatore senza guardarsi attorno né vedere il paesaggio e rendersi padroni del territorio. p000gna, 1 dicembre 20 -
Sorgente fiume Livenza - Vittorio Veneto
Complimenti! :cool Però neanche una immagine fotografica dei luoghi a tua "discolpa"!:D luc_maz84, 30 novembre 20 -
Sorgente fiume Livenza - Vittorio Veneto
Bellissimo giro
Fatto domenica 29/11/2020 senza rendermi conto che sconfinavo nel friuli a mia discolpa, ho fatto il giro senza soste nei locali
comunque consigliato e grazie per la traccia
Daniele ( BL )daniele68, 30 novembre 20 -
Mirano - Camposampiero - Stra (anello)
Fatta oggi partendo da Padova. Bellissimo percorso soprattutto il tratto da stra a mira e quello davvero fantastico da mirano a Camposampiero lungo il muson. In questa stagione con il terreno asciutto è anche meno faticoso. Si tenga presente che largine del muson è un single track MarioB., 29 novembre 20 -
Montello - Terre rosse
qualcuno ha la traccia gpx, si scaricano tutte tranne quella gpx.
GrazieSimone Boaro, 28 novembre 20
Nuovi itinerari
S. Giovanni in Persiceto - S. Matteo della Decima - Lorenzatico - Zenerigolo | 5 agosto 19 | Luca15 |
Novara: canale Cavour - Ticino | 11 novembre 18 | Nino1 |
Valbrembo BG (Volo a Vela) - Alme | 11 novembre 18 | Render54 |
Torre Specchia - San Cataldo - Frigole | 11 novembre 18 | naga |
Rimini - Pista Ciclabile Ad Anello | 11 novembre 18 | magor3 |
Mostacciano - Euroma2 | 11 novembre 18 | |
Roma: via Carlo Levi | 11 novembre 18 | |
Torre dell'Orso - San Foca - Torre Specchia | 11 novembre 18 | naga |
Altri Aggiornamenti
- Aggiornato itinerario Civitanova Marche - Lungochienti (27 agosto 19)
- Aggiornato itinerario P.Sant'elpidio - P.S.Giorgio (27 agosto 19)
- Aggiornato itinerario P.Sant'elpidio - P.S.Giorgio (27 agosto 19)
- Aggiornato itinerario Altidona - Marina Palmense: litoranea (27 agosto 19)
- Aggiornato itinerario Corridoio Verde Adriatico: Alba Adriatica - Cologna spiaggia (27 agosto 19)
Diario di bordo
-
Aggiornamento forum e sito
Oggi eseguirò alcuni aggiornamenti all'infrastruttura tecnologica di PisteCiclabili.com, riguardanti sia aspetti di sicurezza, sia miglioramenti dell...
-
Aggiornamento forum
A partire da domani mattina verranno effettuati alcuni aggiornamenti al server e al forum di PisteCiclabili. Gli aggiornamenti riguardano sia tematic...
-
Connessioni sicure e motore di ricerca in sviluppo
Ciao tutti, nelle scorse settimane ho completato il passaggio di PisteCiclabili.com su connessioni sicure. Nella pratica significa che ora è possi...
- Agrigento Alessandria Ancona Aosta/Aoste Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano/Bozen Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Ferrara Firenze Foggia Forli'-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa-Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e Brianza Napoli Novara Nuoro Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro-Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo