Barcis: lungolago e vecchia strada per Molassa

Pareri ed opinioni sugli oltre 5000 itinerari cicloturistici di PisteCiclabili.com
Rispondi
Mike
Mascotte
Messaggi: 6285
Iscritto il: 16 mar 2008, 10:23 am
Bicicletta: Nessuna
Contatta:

Barcis: lungolago e vecchia strada per Molassa

Messaggio da Mike »

Questa discussione contiene i commenti dell'itinerario cicloturistico Barcis: lungolago e vecchia strada per Molassa

Descrizione, mappa ed informazioni sull'itinerario si trovano al seguente indirizzo:

http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/613-barcis-lungolago-e-vecchia-strada-per-molassa

Iscrivendosi gratuitamente al forum è possibile commentare gli itinerari (bottone Rispondi), ricevere un avviso quando altre persone aggiungono commenti (link 'Sottoscrivi argomento'), e partecipare attivamente al miglioramento di Piste-Ciclabili.com
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Barcis: lungolago e vecchia strada per Molassa

Messaggio da Il Pordenonese »

il punto B e' in comune di Barcis e non di Andreis come indicato.
Il Pordenonese
Messaggi: 152
Iscritto il: 04 apr 2008, 10:32 am

Re: Barcis: lungolago e vecchia strada per Molassa

Messaggio da Il Pordenonese »

Il tratto Ponte Antoi-Molassa lo si prende proprio all'altezza dell'Osteria Ponte Antoi, ma non fa parte della vecchia strada, ma e' un vecchio sentiero-mulattiera ora asfaltata che porta prima alla forcella Dint e poi giu' alla Molassa. Molto bello ma fino alla forcella ci sono un paio di km scarsi di salita.
brisiach
Messaggi: 22
Iscritto il: 09 dic 2008, 8:30 pm

Re: Barcis: lungolago e vecchia strada per Molassa

Messaggio da brisiach »

Beh, già che sei arrivato alla Molassa, converrebbe ritornare indietro fino al bivio nei pressi della vecchia osteria (250m circa) e proseguire per la strada verso Andreis.Circa 1km dopo il bivio, in località Prapiero, prendere la strada a sx che porta ad Alcheda (m 546, poco meno di 150 m di dislivello dalla strada principale) e proseguire in una suggestiva discesa (km 1.5 circa) verso Andreis (oggi ha forse 300 abitanti, mentre ne aveva quasi 1800 nel 1911).
Infine ritornare al ponte della Molassa e a Barcis. E' un anello doppio, ma ne vale la pena.Ciao :ciao
NONNOCICLISTA
Messaggi: 47
Iscritto il: 21 giu 2010, 8:15 pm

Re: Barcis: lungolago e vecchia strada per Molassa

Messaggio da NONNOCICLISTA »

L'ho fatta partendo da Andreis, però mi sono portato sino alla diga del Vajont. Al ritorno incuriosito da una strada che si stacca alla dx poco prima di Casso, l'ho presa. Nel percorrerla mi sono accorto che stavo sulla frana, si proprio sulla frana del Monte Toc, è li che stavo pedalando e non capivo. Sono arrivato a Pineda (quattro case) e li sono tornato indietro, con la considerazione che ora stavo percorrendo una vecchia strada e che quindi la strada sulla frana è stata costruita per sostituire una vecchia. Ritornando al bivio per Erto, Cimolais e........, ho studiato la cartina e questa strada dovrebbe terminare a S. Martino, ma è interrotta per un breve tratto in prossimità dell'innesto con la provinciale, pezzo da me visto al ritorno nell'attaccare la salita (?) per Passo sant'Osvaldo. Per cui chiedo a chi conosce bene la zona, primo se è fattibile tutta la strada, che tipo di interruzione c'è, se è superabile, anche con la bici in spalla, ed un po la storia della stessa.
Nisha
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 ago 2016, 5:36 pm

Re: Barcis: lungolago e vecchia strada per Molassa

Messaggio da Nisha »

Da non fare di domenica. Fatto salitina fino all'agriturismo Pian dei Tass per una birretta e relativa piacevolissima discesa, lungo lago, mulattiera del Dint fino a Molassa, e spettacolare canyon del Cellina (a pagamento, circa 3 euro). Il contesto è vario e molto gradevole, qualche salita non eccessivamente impegnativa, panorami bellissimi. Consigliato.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti