Grasso al bisolfuro di molibdeno...

Opionioni su bici, accessori, ricambi, e tutto ciò che può servire per migliorare l'esperienza sulle due ruote
Rispondi
asbesto
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 gen 2010, 11:41 pm
Biografia: Gabriele Zaverio aka "asbesto" nasce il 5 settembre 1968 a 200 metri dalla fabbrica Eternit Siciliana, nei dintorni della quale vive fino all'eta' di 14 anni studiando insetti ed ascoltando musica classica. Diplomato in elettronica e studente di informatica, naviga sulle reti telematiche dal 1983 e lavora nel campo della automazione industriale, frequenta il Corso di Laurea in Informatica, fonda il Freaknet Medialab di Catania e Radio Cybernet. Costruisce il primo computer portatile al mondo con case in legno; vive allegramente di stenti a Palazzolo Acreide; scrive articoli per varie riviste del settore e non, e si barcamena tra consulenze informatiche, cani impazziti, libri, motori diesel, vecchi computers, compravendite di stupidaggini online, riparazioni e restauri di vario tipo.
Bicicletta: EUROCICLO SPECIAL, 1968?
Località: Palazzolo Acreide
Contatta:

Grasso al bisolfuro di molibdeno...

Messaggio da asbesto »

... voi lo usate?

E' semplicemente fantastico! :)

C'e' il tubetto che costa un tot, e poi c'e' il barattolone gigante che si compra dai ricambisti auto, che costa quasi quanto il tubetto, pero' li' dentro ce n'e' UN CHILO! E' conosciuto come grasso per giunti omocinetici... :)

E' nero, ed e' stupendo per organi in movimento. Credo lo ficchero' nel movimento centrale, poiche' protegge dall'usura. Idem per i cuscinetti ruote! Non so nel pignone, forse e' troppo denso? Chissa'.
73 de IW9HGS - Asbesto - http://freaknet.org/asbesto
Direttore, Museo dell'Informatica Funzionante
http://museo.freaknet.org
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: Grasso al bisolfuro di molibdeno...

Messaggio da pedalgronda »

Io uso per tutti i cuscinetti (sterzo, mozzi, pignoni e movimento centrale) un grasso al litio contenente PTFE (teflon), marca Arexons in mega barattolone. Mi trovo bene.
a questa pagina la scheda tecnica del prodotto e degli altri grassi Arexons.

mai sentito parlare del bisolfuro di Mo.
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti