[29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Sezione in cui annunciare biciclettate e raduni (inserire nel titolo data e luogo!)
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

[29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da pedalgronda »


ATTENZIONE USCITA ANNULLATA CAUSA PIOGGIA


Persone Confermate:
Pedalgronda + cane
Comer
Emabiond + amici
fryederich + amici (forse)

Persone in forse:
Sabato 29/5 ci sarà la notte bianca a Cassinetta di Lugagnano, il virtuoso primo paese ad approvare un piano regolatore a consumo ZERO di territori dietro la guida del suo Sindaco Domenico Finiguerra.
Non ho ancora con me il programma della serata ma dal filmato che allego sotto sembra interessante.
Dal momento che Cassinetta di Lugagnano è sul tracciato della GrandeGronda pensavo di andare in bicicletta in notturna: una micro-gronda da Milano a Cassinetta e ritorno.
I percorsi di andata e ritorno sono differenti per rientrare di notte su un percorso più sicuro e frequentato. Ovviamente sono obbligatori luci anteriori e posteriori.

Andata - Milano Parco delle Cave-Cassinetta di Lugagnano
Orario Partenza h 20 (da confermare)
Tempo previsto: 1h 30 circa
Itinerario: Canale Scolmatore di Nord-Ovest


Ritorno: Cassinetta Lugagnano - Milano
Orario Partenza h 1 di domenica (da confermare)
Tempo previsto: 2h circa
Itinerario: Abbiategrasso-Sesto Calende (tratto Cassinetta-Abbiategrasso)
+ Milano (porta ticinese) - Abbiategrasso

NOTA: non si tratta di un'uscita organizzata per cui io e il sito pisteciclabili.com non ci assumiamo alcuna responsabilità circa problemi prima durante e dopo il tragitto. Cercheremo di aspettarci e di stare assieme ma ognuno deve essere in grado di badare a sè stesso.

Che ne dite? Chi è interessato?
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
brunilde
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 apr 2010, 2:01 pm
Bicicletta: whistle 10 yurok cicloturismo/trekking
Località: piacenza

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da brunilde »

accidenti mi piacerebbe tantissimo, a che ora si ritornerebbe?
Ultima modifica di brunilde il 15 mag 2010, 4:24 pm, modificato 1 volta in totale.
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da pedalgronda »

brunilde ha scritto:a che ora si ritornerebbe?
se partissimo a mezzanotte-una arriveremmo in darsena a Milano alle 2-3 di notte circa. Sugli orari si può parlarne.
Bisogna però essere un numero minimo di persone in modo da non percorrere ciclabili di notte da soli...non vorrei perdere qualche pisteciclabilino per strada :asd
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
brunilde
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 apr 2010, 2:01 pm
Bicicletta: whistle 10 yurok cicloturismo/trekking
Località: piacenza

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da brunilde »

io dovrei caricare la bici in macchina e arrivare lì, stessa cosa al ritorno, per questo ti chiedevo....a che ora dovrei mettermi al volante, più che perdermi sulla ciclabile rischio di perdermi in autostrada... potrei ritrovarmi già sulla Drava :lol
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da pedalgronda »

brunilde ha scritto:io dovrei caricare la bici in macchina e arrivare lì,
con "lì" intendi a Milano vero? Non so dove vivi ma il punto di partenza lo identifichiamo con un punto semplice come il parco delle cave, da cui io parto e arrivo per cui anche al ritorno non ci sono problemi.
Secondo me bisogna essere come minimo in 6 persone adulte (caldamente sconsigliati i bambini vista l'ora) per evitare rogne durante il ritorno.
PS:Ho aggiunto una nota di sicurezza al messaggio iniziale
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
emabiond
Messaggi: 1404
Iscritto il: 21 ott 2007, 11:59 am
Bicicletta: Un totale di 5 bici, strada, mtb, ibrida, city bike
Località: Milano
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da emabiond »

Presente, forse porto qualche amichetto/a
jmiglia
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 mag 2009, 1:53 pm
Bicicletta: NSR runway(citybike)
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da jmiglia »

l'idea è piacevole, tanto più che al parco delle cave (se non sbaglio) la sera del 29 maggio c'è il raduno dei bimbi per veder le lucciole (nel senso di insetti :angelo ).
purtroppo il rientro è per me problematico.
Se riesco ad organizzarmi faccio un fischio
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da pedalgronda »

jmiglia ha scritto:l'idea è piacevole, tanto più che al parco delle cave (se non sbaglio) la sera del 29 maggio c'è il raduno dei bimbi per veder le lucciole
dici benissimo Jmiglia: l'evento di cui parli tu è "la Lusiroeula" (lucciolata in milanese) organizzata dall'Associazione Amici di Cascina Linterno. Fino a qualche anno fa partecipavo attivamente all'organizzazione di questo evento davvero suggestivo. Vedere centinaia di persone che passeggiano di notte nel parco che in passato era il centro di smistamento della droga fa davvero impressione. E poi, se la serata è tiepida e non ventosa le lucciole sono di più di quanto immagini.
Se non vieni a Cassinetta la Lusiroeula te la raccomando, ma perchè non venire a Cassinetta? Parcheggi l'auto qui al parco delle cave e poi torni in auto! Daaaaiiiiiii
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
jmiglia
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 mag 2009, 1:53 pm
Bicicletta: NSR runway(citybike)
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da jmiglia »

Se portiamo la bimba alla Lusiroeula poi la macchina serve alle donne per tornare a casa...
cmq, non dispero.
fryederich
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 apr 2010, 10:55 am
Bicicletta: Nessuna

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da fryederich »

Ciao a tutti,

l'idea mi affascina molto... fra di voi vi conoscete già tutti?
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da pedalgronda »

fryederich ha scritto:l'idea mi affascina molto... fra di voi vi conoscete già tutti?
...per ora siamo in 3 e ci conosciamo bene, ma non preoccuparti se per te è un problema: nelle edizioni della grandegronda non ci conoscevamo ma dopo pochi chilometri sembravamo conoscerci da sempre.
Fra l'altro Emabiond l'ho conosciuto di persona proprio durante una biciclettata come questa, se ben ricordo.
Se il problema è invece conoscersi sotto il punto di vista ciclistico io non mi preoccuperei lo stesso: se riesci a tenere per 25 km i 17-19 km/h non avrai nessun tipo di problema. Attenzione che all'andata alcuni pezzi sono sterrati ma percorribili con una bici da passeggio...non portate bici da corsa!
Ti conto?
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
fryederich
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 apr 2010, 10:55 am
Bicicletta: Nessuna

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da fryederich »

allora... contatemi! se riesco porto qualche amico.
grazie!
emabiond
Messaggi: 1404
Iscritto il: 21 ott 2007, 11:59 am
Bicicletta: Un totale di 5 bici, strada, mtb, ibrida, city bike
Località: Milano
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da emabiond »

qui il programma della serata a Cassinetta di Lugagnano
Musica, teatro, grigliate
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da pedalgronda »

Ecco il programma della serata:
Immagine

Immagine

qui la notizia
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [29/5] Cassinetta: una MicroGronda in notturna

Messaggio da pedalgronda »

AGGIORNAMENTO: Secondo le informazioni meteo in mio possesso, la serata di Sabato dovrebbe essere priva di pioggia, ma in ogni caso portarsi una giacchetta impermeabile o un piccolo ombrello può essere cosa saggia. Dal momento che sia Venerdì che Sabato in giornata non è da escludere qualche piovasco e considerando che l'itinerario dell'andata è in parte su strada bianca, raccomando di avere dei parafango e/o di mettere in conto di sporcarsi lievemente.

Raccomando di portarsi dietro:
1) luci anteriori e posteriori
2) caschetto
3) kit di riparazione gomme e/o camera d'aria della giusta misura.

Ulteriori dettagli via MP.
Ciao
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti