itinerabile o no?

Consigli per migliorare questo sito e richieste di aiuto per la segnalazione di itinerari
Rispondi
FeFe N1 dei rifiuti
Messaggi: 431
Iscritto il: 17 ago 2015, 5:11 pm
Bicicletta: Nessuna
Località: Modena (MO)

itinerabile o no?

Messaggio da FeFe N1 dei rifiuti »

dato che non sono molto esperto su come classificare i percorsi,
vi chiedo aiuto su un percorso che ho imparato che è un'ottima alternativa a una strada principale estremamente trafficata(stretta e smoggosa), che purtroppo inizia come ciclabile ma quasi subito diventa una strada normale, che ad alcuni orari come la mattina non è trafficata, mentre al pomeriggio passano alcune macchine, che comunque in confronto alla strada principale è ottima(dato che in fondo non è altro che una parallela molto distante da quella strada).
dite che devo inserirla su piste ciclabili?
sarebbe la mia prima, e ora che ci penso non ha nemmeno un nome preciso questa scorciatoia(dato che è anche più corta).
mi dite come devo comportarmi per favore?
A disposzione
FeFe N1 dei rifiuti
:|
Avatar utente
p000gna
Messaggi: 2730
Iscritto il: 05 mar 2013, 12:42 pm
Biografia: Vado in bici da sempre ma non amo le competizioni anche se so muovermi a velocità sostenuta (e neanche i megaraduni), prediligo i percorsi poco frequentati preferibilmente su asfalto ma non disdegno le strade bianche e il cross lungo gli argini dei fiumi. Amo i percorsi panoramici anche collinari o montani a patto che ogni tanto concedano un po' di respiro. Da quando sono in pensione ho quasi abbandonato la macchina e ho fatto della bici il mio principale mezzo di spostamento a patto che non debba trasportare pesi eccessivi o troppo ingombranti.
Le mie zone sono la Valdinievole, la Lucchesia e la Versilia, chi vuole conoscere e pedalare in queste zone mi contatti pure, col bel tempo esco volentieri in compagnia e sono libero quasi sempre.
Bicicletta: Corsa carbonio,Ibrida sport:Aeron Legnano,MTB:Bianchi Race 2200,trekking:Legnano Hobo,city,e altre 7
Località: Pescia (PT)

Re: itinerabile o no?

Messaggio da p000gna »

Il nome potresti darglielo tu in modo che l'itinerario sia riconoscibile, utilizzando per esempio una località o il nome di un punto notevole (che so: un monumento, una chiesa ecc. ecc. ... ) lungo il percorso, oppure indicando da dove a dove conduce quell'itinerario.
Se la tracciatura con l'editor fosse troppo complicata, in un primo tempo potresti indicarla sommariamente e ritornarci poi sopra in modifica una volta pubblicata, utilizzando la seconda opzione proposta dall'editor: 'Modifica solo tracciato (per itinerari su strada)' che automatizza il procedimento e aumenta la precisione del tracciato.
Vedrai che con pochi tentativi riuscirai a fare un percorso perfetto: è molto simile a come apportare variazioni ad un percorso proposto da Google Maps semplicemente spostando un punto del percorso da una strada all'altra.
Ciao
Viaggio in bici e me ne infischio del traffico e degli ingorghi
FeFe N1 dei rifiuti
Messaggi: 431
Iscritto il: 17 ago 2015, 5:11 pm
Bicicletta: Nessuna
Località: Modena (MO)

Re: itinerabile o no?

Messaggio da FeFe N1 dei rifiuti »

allora la farò!
spero venga bene
io sono dell'idea che una cosa fa fatta bene oopure si lascia stare
oggi ci proverò.
Grazie Maestro
FeFe
FeFe N1 dei rifiuti
Messaggi: 431
Iscritto il: 17 ago 2015, 5:11 pm
Bicicletta: Nessuna
Località: Modena (MO)

Re: itinerabile o no?

Messaggio da FeFe N1 dei rifiuti »

ho provato oggi. in pausa a lavoro con il pc del lavoro, ma ho riscontrato problemi nell'usare il mouse...
ogni tanto si impuntava e non rispondeva ai comandi.ad esempio la manina bianca cursore quando tenevo premuto per spostare la mappa rimaneva chiusa e non si riapriva
riproverò da casa.
FeFe
Avatar utente
p000gna
Messaggi: 2730
Iscritto il: 05 mar 2013, 12:42 pm
Biografia: Vado in bici da sempre ma non amo le competizioni anche se so muovermi a velocità sostenuta (e neanche i megaraduni), prediligo i percorsi poco frequentati preferibilmente su asfalto ma non disdegno le strade bianche e il cross lungo gli argini dei fiumi. Amo i percorsi panoramici anche collinari o montani a patto che ogni tanto concedano un po' di respiro. Da quando sono in pensione ho quasi abbandonato la macchina e ho fatto della bici il mio principale mezzo di spostamento a patto che non debba trasportare pesi eccessivi o troppo ingombranti.
Le mie zone sono la Valdinievole, la Lucchesia e la Versilia, chi vuole conoscere e pedalare in queste zone mi contatti pure, col bel tempo esco volentieri in compagnia e sono libero quasi sempre.
Bicicletta: Corsa carbonio,Ibrida sport:Aeron Legnano,MTB:Bianchi Race 2200,trekking:Legnano Hobo,city,e altre 7
Località: Pescia (PT)

Re: itinerabile o no?

Messaggio da p000gna »

Occhio a fare certe cose al lavoro, possono costituire una giusta causa per farsi mandare a casa.
Ciao
Viaggio in bici e me ne infischio del traffico e degli ingorghi
FeFe N1 dei rifiuti
Messaggi: 431
Iscritto il: 17 ago 2015, 5:11 pm
Bicicletta: Nessuna
Località: Modena (MO)

Re: itinerabile o no?

Messaggio da FeFe N1 dei rifiuti »

si è vero ma io ho 15 minuti di pausa ogni due ore di lavoro.
dato che bloccano tutti i siti che non gli vanno a genio, vedendo che questo me lo lasciano penso che me lo concedano.
dite che un giorno possano lo stesso usare questa scusa per licenziare anche in queste condizioni?
FeFe
Avatar utente
p000gna
Messaggi: 2730
Iscritto il: 05 mar 2013, 12:42 pm
Biografia: Vado in bici da sempre ma non amo le competizioni anche se so muovermi a velocità sostenuta (e neanche i megaraduni), prediligo i percorsi poco frequentati preferibilmente su asfalto ma non disdegno le strade bianche e il cross lungo gli argini dei fiumi. Amo i percorsi panoramici anche collinari o montani a patto che ogni tanto concedano un po' di respiro. Da quando sono in pensione ho quasi abbandonato la macchina e ho fatto della bici il mio principale mezzo di spostamento a patto che non debba trasportare pesi eccessivi o troppo ingombranti.
Le mie zone sono la Valdinievole, la Lucchesia e la Versilia, chi vuole conoscere e pedalare in queste zone mi contatti pure, col bel tempo esco volentieri in compagnia e sono libero quasi sempre.
Bicicletta: Corsa carbonio,Ibrida sport:Aeron Legnano,MTB:Bianchi Race 2200,trekking:Legnano Hobo,city,e altre 7
Località: Pescia (PT)

Re: itinerabile o no?

Messaggio da p000gna »

Forse per licenziare di brutto no, ma potrebbe essere una scusa per sostenere che uno sfrutta le risorse del posto di lavoro, giusto come quando una fa una telefonata privata con il telefono dell'ufficio, anche se le telefonate extra costano (ma dipende dai contratti) e la rete no.
E comunque alzarsi, staccare e andare a prendere una boccata d'aria fa molto meglio al fisico che la rete: è una mezza pedalata in più.
Ciao
Viaggio in bici e me ne infischio del traffico e degli ingorghi
FeFe N1 dei rifiuti
Messaggi: 431
Iscritto il: 17 ago 2015, 5:11 pm
Bicicletta: Nessuna
Località: Modena (MO)

Re: itinerabile o no?

Messaggio da FeFe N1 dei rifiuti »

hai ragione.
seguirò il tuo consiglio.
FeFe
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti