OpenStreetMap

Spazio dove discutere di qualsiasi argomento, anche non riguardante le piste ciclabili o il ciclismo
Rispondi
EdoM
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 gen 2008, 4:10 pm
Bicicletta: Nessuna
Località: Milano
Contatta:

OpenStreetMap

Messaggio da EdoM »

Ciao a tutti,
dopo aver chiesto il via libera degl amministratori, vorrei farvi conoscere il progetto OpenStreetMap, che secondo me potrebbe interessarvi parecchio:

OpenStreetMap (http://www.openstreetmap.org) è un progetto, con filosofia wiki, per realizzare mappe di tutto il mondo che siano rese disponibili gratuitamente secondo una licenza Creative Commons (in realtà le CC non sono adatte ai dati geografici, ma è in corso lo sviluppo di una licenza apposito),.

L'idea è di sfruttare i gps degli utenti (anche ciclisti) per raccogliere le tracce e usarle come base per disegnare le mappe.

Voi qui già fate una cosa del genere, usando Google Maps come sfondo. Il problema di Gmaps è che voleste stamparvi un volantino per pubblicizzare una gita, ne stareste violando le norme d'uso.

OpenStreetMap, invece, richiede solo che venga citata la fonte. :)

Attualmente la copertura mondiale è ancora abbastanza agli inizi:
UK ed Olanda sono molto ben fatte (particolarmente l'Olanda per la quale la AND, omologa di TeleAtlas, la scorsa estate ha donato l'intera cartografia). Il resto del'europa è ancora un abbozzo, l'Italia è in una situazione quasi vergognosa.

Per la realizzazione delle mappe ci sono 2 strumenti principali: il primo è un editor scritto in flash che permette di mappare in maniera molto semplice ed immediata, anche usando le immagini satellitari di Yahoo! come sfondo.
L'altro, più serio e completo, si chiama JOSM ed è scritto in Java. E' un tantino ostico per un neofita, ma è veramente potente.

Vi invito a dare un'occhio al progetto sulla www e poi guardarne anche la wiki (ci sono le pagine principali anche in italiano).
Esiste un canale IRC ed una Mailing Listi in italiano.
Io resto qui a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento, anche nella speranza che prima o poi la mappa sia sufficientemente dettagliata da permettere a Piste-ciclabili.com di passare ad una mappa OpenSource.. :P

Edoardo

P.S. per chi è in toscana, il prossimo weekend ci sarà un Mapping Party ad Arezzo (il primo mapping party organizzato in Italia in maniera ufficiale) ed un'altro ce ne sarà a Perugia nel weekend del 23-24 febbraio.

http://wiki.openstreetmap.org/index.php ... ping_Party
http://wiki.openstreetmap.org/index.php ... SS_Perugia
EdoM
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 gen 2008, 4:10 pm
Bicicletta: Nessuna
Località: Milano
Contatta:

Una mappa di piste ciclabili basata su OpenStreetMap

Messaggio da EdoM »

In inghilterra ci stanno dando dentro nel realizzare una mappa di piste ciclabili precisissima...
ecco un esempio.

http://www.gravitystorm.co.uk/osm/?zoom ... layers=B00
pjhooker
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 apr 2011, 11:00 am
Bicicletta: Scott
Località: legnano
Contatta:

Re: OpenStreetMap

Messaggio da pjhooker »

Buongiorno, trovo il progetto di mappare in libertà una cosa grandiosa... ma non passando all'utilizzo dall'utilizzo del gps e volendo disegnare edifici ed accessori urbani, mi viene difficile leggerli sulle mappe di Yahoo... disegnare infatti su Google Map, qui da noi è tutto un'altra cosa; in più con JOSM, non è possibile importare dati da altre mappe... cosa non gradita che ho letto da qualche parte... però resta il fatto che editare su GMap è molto meglio... sto facendo qualche prova con QGis... vedremo..

Ciao.
EdoM
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 gen 2008, 4:10 pm
Bicicletta: Nessuna
Località: Milano
Contatta:

Re: OpenStreetMap

Messaggio da EdoM »

Ci sono molti altri strumenti, dall'editor online (Potlach) a parecchi editor per palmari. Anyway, prendere da altre mappe è possibilie, ma solo dopo aver ottenuto le relative liberatorie. Di fatto stiamo importando dal Portale Cartografico Nazionale, abbiamo le autorizzazione per importare le cartografie di Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Semrush [Bot] e 2 ospiti