prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Opionioni su bici, accessori, ricambi, e tutto ciò che può servire per migliorare l'esperienza sulle due ruote
Rispondi
en12660
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 lug 2011, 11:38 am
Bicicletta: Colnar
Località: roma

prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da en12660 »

Ciao a tutti,
vorrei sottoporvi l'esperienza che ho avuto ieri insieme con mio figlio su un tratto in forte salita (1o%)

A mio figlio (13 anni) gli ho comprato una MTB Carrera
http://www.carrera-podium.it/it/bicicle ... o-cross/11

io (47 anni) ho una bici da corsa mod. Colner di circa 15 anni fa di mio padre
http://1.bp.blogspot.com/_HOqzgVmFHCs/S ... colner.jpg

Allora ieri mattina abbiamo fatto un bel giro su strada e, quando abbiamo dovuto affrontare una salita impegnativa, dopo un km io mi sono piantato e mio filgio andava come un treno.
Ho provato a cambiare la bici: io con la sua MTB e lui con la mia bici da corsa.

Lui con il primo rapporto, non è riuscito a fare più di cento metri, io, con il primo rapporto della MTB, sono riuscito a fare il 1,5 km di salita.

Vi chiedo: come mai?

Scusatemi dell'ignoranza, ma le MTB hanno dei meccanismi particolari che facilitano l'andatura in salita?

Grazie per l'eventuali consigli che mi fornirete

Un saluto a tutti
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da AndreaMTB86 »

Ciao, la bici Carrera che hai linkato non è una mtb ma bensì una ciclocross che si differenzia da una bici da corsa per telaio più robusto (ed anche forcella) e copertoni fatti per sterrato con conseguenti ruote adatte ad un uso un pò più gravoso della solita strada.
Premesso che la bici Carrera è una ciclocross se non sbaglio dovrebbe avere un pacco pignoni con dei rapporti più adatti ad una tiplogia di percorso sali e scendi, mentre la tua bici da corsa dall'immagine ha dei rapporti molto lunghi non adatti a salite prolungate.
en12660
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 lug 2011, 11:38 am
Bicicletta: Colnar
Località: roma

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da en12660 »

Grazie Andrea per la precisazione sulla bici Carrera.

Mi domando, da vero profano, potrebbe essere possibile sostituire i miei rapporti con altri più adatti a salite?

Grazie ancora e ciao
en12660
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 lug 2011, 11:38 am
Bicicletta: Colnar
Località: roma

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da en12660 »

Rettifico il modello che ho comprato a mio figlio:

http://www.mountainweb.co.uk/cycling/ca ... 8551/1672/

ciao e grazie per i consigli che mi potrete dare
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da AndreaMTB86 »

en12660 ha scritto:Rettifico il modello che ho comprato a mio figlio:

http://www.mountainweb.co.uk/cycling/ca ... 8551/1672/

ciao e grazie per i consigli che mi potrete dare
La storia cambia, e anche di molto. Nella bici indicata hai 3 rapporti davanti e 8 dietro, l'MTB rispetto alle bici di corsa (tranne nei casi di agonismo e per discipline gravity) ha sempre rapporti agili, fai conto che ad esempio il mio rapporto più agile per andare in salita smossa con buone pendenze, è un 34 al posteriore e un 22 all'anteriore (34 e 22 è il numero di denti delle corone).
Con questo non è che la bici da corsa non sia valida in salita, anzi, semplicemente ci vuole la gamba.
robbibi
Messaggi: 376
Iscritto il: 16 lug 2009, 10:23 am
Biografia: Aggiorno il mio profilo che era fermo al 2009 anno di prima iscrizione.....dopo il virus sono calato a 1,77 ma aumentato a 100kg, forse di virus ne ho mangiato troppo. ora sono passato alla e-bike rigorosamente Mtb, troppo bello andare su sterrati e capezzagne. i miei giri sono piuttosto monotoni ma ho avuto esperienze importanti sia per lunghezza che per durata, rimanere via solo con la bici e lo zaino una settimana non mi da fastidio, anzi!!
Bicicletta: Bianchi Mutt 7400 - e-bike Specialized Turbo Levo Comp
Località: Mantova

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da robbibi »

mi permetto di aggiungere, da profano, che modificare o sostituire il pacco pignoni sulla "strada" per adattarla a diventare "mezza mtb" significa appunto tagliare le gambe alle prestazioni su strada avendo poi anche una serie di "discrepanze" tra assetto ed utilizzo che la vedo dura farle conciliare....cerchioni, gomme, freni ecc ecc.... magari ti conviene trovare un buon usato MTB già allestito (anche se non è l'ultimissimo modello) ma appunto per poter accompagnare tuo figlio lasciandoti invariato il piacere di trovare la tua "strada" sempre bell'è pronta per gli asfalti lisci......

opinione personale ripeto!!!
....Ho veduto nascere il sole dai ghiacci di Thule, ho veduto i riflessi dorati delle moschee, le onde adulte della Guascogna, gli squali bianchi, i tucul, le case dei ricchi, e ho pianto....
AndreaMTB86
Messaggi: 88
Iscritto il: 08 set 2008, 6:34 pm

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da AndreaMTB86 »

robbibi ha scritto:mi permetto di aggiungere, da profano, che modificare o sostituire il pacco pignoni sulla "strada" per adattarla a diventare "mezza mtb" significa appunto tagliare le gambe alle prestazioni su strada avendo poi anche una serie di "discrepanze" tra assetto ed utilizzo che la vedo dura farle conciliare....cerchioni, gomme, freni ecc ecc.... magari ti conviene trovare un buon usato MTB già allestito (anche se non è l'ultimissimo modello) ma appunto per poter accompagnare tuo figlio lasciandoti invariato il piacere di trovare la tua "strada" sempre bell'è pronta per gli asfalti lisci......

opinione personale ripeto!!!
Il ragionamento è per metà corretto, perchè esistono pacchi pignoni per BDC per fare solo salite che logicamente in piano ti fanno frullare per tenere una velocità dignitosa.
Io punterei su una 29er con allestimento base tenendo però in considerazione il gruppo ruote per evitare di avere un macigno poco scorrevole. Con la 29er hai, a mio parere, le caratteristiche di una bici da trekking unite ad una MTB che ti permette, se vorrai fare un pò di sterrato di godertelo senza problemi.
Se sei interessato e non vuoi spendere un capitale puoi partire con una entry level della Cannondale Trail SL 29 o Trek Marlin
emabiond
Messaggi: 1404
Iscritto il: 21 ott 2007, 11:59 am
Bicicletta: Un totale di 5 bici, strada, mtb, ibrida, city bike
Località: Milano
Contatta:

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da emabiond »

Mi permettto di spezzare una lancia a favore delle bici da corsa.
E' vero che solitamente ci vuole gamba, ma è altrettanto vero dipende molto anche dal contesto e velocità che si vogliono tenere in salita.
Detto questo e viste le caratteristiche delle bici da corsa, leggerezza del telaio (anche se modello datato costruito in acciaio) e scorrevolezza dei pneumatici (un copertoncino con larghezza 23 con leggero battistrada va benissimo su strade asfaltate e strade bianche), a mio avviso una soluzione a cui potresti pensare è un semplicemente upgrade.
Sostituzione della guarnitura(corone anteriori) con una compact 34/50 denti togliendo la classica 42/52 o 39/52 e sostituzione corpetto pignoni (corone posteriori) con uno più attuale che arrivi fino a 30 denti, ne esistono sia per Campagnolo che per Shimano, e per alcuni modelli si arriva anche al 32 denti.
Per ultimo sostituzione delle gabbiette con laccetti con un paio di pedali a sgancio rapido, da corsa tipo look oppure con un paio doppia funzione normali/attacco spd (tipo quelli che usano sulle mtb), camminare con le scarpe con attacchi spd risulta molto più confortevole.
Se poi proprio si vuole fare un upgrade completo sostituzione dei manettini cambio al telaio con pratiche leve a manubrio ergopower (esistono in commercio degli adattatori per tale scopo).
Così facendo avrai una bici con caratteristiche di leggerezza e confort (l' acciaio è più confortevole dell' alluminio in quanto meno rigido) e con un' ottimo rapporto qualità prezzo
Ultima modifica di emabiond il 03 ago 2011, 10:15 am, modificato 1 volta in totale.
en12660
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 lug 2011, 11:38 am
Bicicletta: Colnar
Località: roma

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da en12660 »

Grazie a tutti per i preziosi suggertimenti.

Oggi ci ho riprovato in salita, modificando la mia andatura: invece di alzarmi sui pedali quando sentivo che mi stavo piantando, ho mantenuto una pedalata costante e una velocità di 9/11 KM/h.

E' andata un po' meglio (mi sono piantato un po' più in la).

A riguardo del upgrade delle corone anteriori (da 42/52 a 34/50), quanto potrebbe costare? E' sufficiente cambiare le due corone o è necessario acquistare qualcos'altro? Potrei farlo da solo o è necessario far interventire un meccanico?

Ancora grazie
emabiond
Messaggi: 1404
Iscritto il: 21 ott 2007, 11:59 am
Bicicletta: Un totale di 5 bici, strada, mtb, ibrida, city bike
Località: Milano
Contatta:

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da emabiond »

Sul mercato si trovano guarniture compact da 50€ fino a 600€ (superleggere in carbonio).La sostituzione deve essere fatta con guarnituta compatibile con la sezione del quadro dell'asse del movimento centrale che monti. La guarnitura comprenderà sia le 2 corone che le relative pedivelle, quella di destra formata da i bracci di sostegno. In qualche caso potrebbe essere necessario sostituire anche la catena. Il montaggio é relativamente semplice, ma occorre un' apposito strumento chiamato estrattore per smontare la vecchia (costa pochi € e si trova anche in magazzini tipo Decatlhon. Fatta la sostituzione della guarnitura si dovrà riallineare in altezza il deragliatore anteriore.Anche per la sostituzione del pacco pignoni posteriore occorre un' estrattore apposito, ma in questo caso la scelta e la reperibilità é un tantino più complessa in quanto per i vecchi pacchi pignoni ci possono essere varie tipologie di estrattori e non tutti quelli che comunemente trovi oggi nei normali negozi sono compatibili
en12660
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 lug 2011, 11:38 am
Bicicletta: Colnar
Località: roma

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da en12660 »

Eccoci di nuovo qui a dibattere sull'argomento.

Ieri sono dovuto andare dal mio ciclista di fiducia perchè ho forato. Ho colto l'occasione per fargli un po' di domande sull'argomento guarniture e mi ha sconsigliato di avventurarmi in una esperienza del genere, in quanto la BDC che ho è vecchia e il costo delle sostituzioni supererebbero di molto il valore della BDC stessa. Sarebbe stato meglio comprarne una nuova, più moderna, e con 400/500 euro me la cavavo.
Vorrà dire che mi allenerò un po' di più in salita e cercherò di mantenere un'andatura più modesta (e alla fine, se proprio non ce la faccio... scendo e vado a piedi...!)

Ciao e grazie a tutti.
en12660
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 lug 2011, 11:38 am
Bicicletta: Colnar
Località: roma

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da en12660 »

:lol :lol :lol :lol :lol Ce l'ho fatta!!!!!!
ho terminato la salita!!!!
andatura: 8 KM/H, schiena dritta, sellino alto (qualche cm più in alto del manubrio), gamba dritta e spinta sui pedali, sia quando caricavano, sia quando scaricavano.

Ultimi 100 m in piedi sui pedali a 15 km/h.

Buona serata a tutti!! vado a dormire felice, soddisfatto e orgoglioso!!! :cool
robbibi
Messaggi: 376
Iscritto il: 16 lug 2009, 10:23 am
Biografia: Aggiorno il mio profilo che era fermo al 2009 anno di prima iscrizione.....dopo il virus sono calato a 1,77 ma aumentato a 100kg, forse di virus ne ho mangiato troppo. ora sono passato alla e-bike rigorosamente Mtb, troppo bello andare su sterrati e capezzagne. i miei giri sono piuttosto monotoni ma ho avuto esperienze importanti sia per lunghezza che per durata, rimanere via solo con la bici e lo zaino una settimana non mi da fastidio, anzi!!
Bicicletta: Bianchi Mutt 7400 - e-bike Specialized Turbo Levo Comp
Località: Mantova

Re: prestazioni in salita tra bici da corsa e MTB

Messaggio da robbibi »

....l'esclamazione dell'ultima riga è quanto di meglio si possa sentir dire dopo una "prova superata"...sono felice per te!!!!

(in piccola parte so pure io cosa vuol dire.....)
....Ho veduto nascere il sole dai ghiacci di Thule, ho veduto i riflessi dorati delle moschee, le onde adulte della Guascogna, gli squali bianchi, i tucul, le case dei ricchi, e ho pianto....
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite