Profilo altimetrico
Pendenza media 0.9%, max 26% Dislivello salita 915m, discesa 915m, assoluto 640m
Caratteristiche
Tipo: | strada |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 73.47 km |
Durata (Km/h): | 4.9 ore |
Adatto a bambini: | Non votato |
Adatto a pattinatori: | Si |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Itinerario segnalato da più persone; ultima modifica il 26 aprile 13
Commenti (3)
p000gna, 11 settembre 14
fabrifede, 8 settembre 14
p000gna, 20 aprile 13
Scrivi commento | RegolamentoRe: Monte Serra e pianura di Pisa
In realtà il vero Monte Serra è un pò più in su (a 917m) qui il punto più alto è Prato a Ceragiole (a 645 m) e ce ne sono ancora da salire quasi 250 di metri per arrivare in cima!A proposito di imprecisioni, vedo che il percorso è segnalato come pattinabile: auguri ai pattinatori specie sulla salita e in mezzo al traffico!
Re: Monte Serra e pianura di Pisa
Bel percorso effettuato domenica 7 settembre 2014.Il tratto più bello è sicuramente l'ascesa al monte Serra, meno bello i tratti bassi in pianura in quanto traffico elevato e macchine che sfrecciano a forte velocità.
Un consiglio, alla sommità del passo, al monte Serra c'è un ristorante dove vale veramente la pena fermarsi a mangiare
Fabry
Re: Monte Serra e pianura di Pisa
Acquedotto Medievale? in realtà è rinascimentale trattandosi di un acquedotto Mediceo.