Profilo altimetrico
Pendenza media 9%, max 0% Dislivello salita 1033m, discesa 631m, assoluto 416m
Caratteristiche
Tipo: | sentiero |
---|---|
Fondo: | terra |
Distanza: | 4.61 km |
Durata (Km/h): | 18 minuti |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Il fondo è piuttosto buono ma pietroso, soprattutto nella parte alta, per cui occhio in discesa! L'aspetto a volte brullo del monte è dovuto ad un grande incendio avvenuto nel 1999.
Il percorso si trova in un parco naturale, e l'accesso alle auto è bloccato da una sbarra. Tuttavia non è impossibile incontrare mezzi a motore, anche perché in cima al monte si trova un punto di decollo per volo libero.
Una volta arrivati in cima, non dimenticate di fare il giro della chiesetta, perché la vista che vi si apre da quel pratino è meravigliosa.
Itinerario segnalato da Erik the Red il 14 ottobre 10
Commenti (2)
Andreamtb82, 1 giugno 15
nff1987, 15 giugno 11
Scrivi commento | RegolamentoRe: Il monte San Giorgio da Piossasco
Percorso oggi con partenza da Candiolo, arrvato a Piossasco iniziato la salita verso la cima del monte.Tutto sommato non è poi cosi ripido, l'unica cosa è che l'ho trovato un po pietroso.
La discesa è stata da paura, con la mia frontina mi sono divertito un sacco, anche se penso che con una full ci si diverta molto di più.
Premetto, ho faticato molto a salire perché era da più di un mese che non salivo sulla bici.
Ad ogni modo credo che lo rifarò.
Re: Il monte San Giorgio da Piossasco
La fine su sterrato al 15-06-2011 è abbastanza pietrosa, meglio usare almeno una Front Suspended per evitare di distruggersi le braccia in discesa.