Profilo altimetrico
Pendenza media 1.1%, max 16% Dislivello salita 469m, discesa 465m, assoluto 245m
Caratteristiche
Tipo: | ciclopedonale |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 22.9 km |
Durata (Km/h): | 1.5 ore |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Itinerario segnalato da Anonimo il 28 marzo 12
Commenti (15)
gbal, 30 ottobre 15
gbal, 30 ottobre 15
rolen, 14 ottobre 14
p000gna, 9 agosto 14
luc_maz84, 9 agosto 14
Guru Oiro, 9 agosto 14
p000gna, 8 agosto 14
giugavioli, 8 agosto 14
paolo rosa, 10 agosto 12
lauale72, 1 agosto 12
Guru Oiro, 27 giugno 12
Destouches, 20 maggio 12
Destouches, 20 maggio 12
Destouches, 20 maggio 12
Destouches, 20 maggio 12
Scrivi commento | RegolamentoRe: Alta val di Non
Rettifico e chiedo venia. Appena inviato il precedente messaggio si vedono le foto.C'è una spiegazione?
Re: Alta val di Non
Malgrado innumerevoli sforzi non riesco a vedere neanche una delle fotografie che i commentatori hanno dichiarato di avere aggiunto. Il click sul bottone "Mostra foto" sulla mappa non da nessun risultato.Cosa devo fare? :incaz
Re: Alta val di Non
Qualcuno ha una traccia GPX aggiornata/affidabile ?Grazie
Rocco
Re: Alta val di Non
Guai a essere sempre tutti d'accordo!Se così fosse, anche politicamente, ci sarebbe il partito unico (non importa se di destra o di sinistra).
E poi che gusto ci sarebbe, senza niente da dibattere!
Re: Alta val di Non
Come quasi sempre, tutti molto d'accordo! :cupoRe: Alta val di Non
Cerchiamo di non lamentarci tanto per lamentarsi.La ciclabile l'ho ripercorsa quest'anno è la segnaletica non sarà la più precisa, ma confesso che perdersi è molto difficile.
Ci sono poi regole base che tutti conoscono , le quali prevedono che in assenza di segnaletica si debba preferire il percorso principale e il percorso più rettilineo.
Pretendere che per ogni stradina laterale che si immette sulla principale, ci sia un cartello con la freccia, mi pare un tantino esagerato. :|
Decisamente fuori luogo poi è il paragone con la ciclabile Bolzano-Egna...
Non so se ti sei accorto, ma la ciclabile Bolzano-Egna si sviluppa sugli argini dell'Adige ed è pressoché interamente rettilinea, salvo rari incroci o in un paio di attraversamenti di ponti; invece la ciclabile dell'Alta Val di Non si sviluppa in mezzo a campi, paesini, boschi, salite, discese... Per cui non serve essere un tecnico della provincia per capire che predisporre la segnaletica per il primo percorso è una bazzeccola, mentre per il 2° percorso le cose sono molto complicate.
Re: Alta val di Non
ma che brutta la prima foto! non mi dite che quell'aggeggio aereo sopra il ponte, sicuramente frutto dell'ingegno di qualche architetto di grido, migliora il paesaggio del Trentino!Solo per quello (provoco) declasserei questa ciclabile ad autostrada.
Ciao
Giovanni
Re: Alta val di Non
Fatta in agosto 2014, io, mia moglie e i miei due piccoli di 1 e 3 anni trasportati in un carrellino ancorato alla mia mtb.1- la traccia gps che si scarica è estremamente lacunosa e non vi si può fare affidamento;
2- la ciclabile presenta dei bei paesaggi ma è segnalata MALISSIMO, i trentini, che pubblicizzano in pompa magna questa ciclabile (vedi il sito) dovrebbero prendere esempio dalla segnaletica utilizzata dai loro vicini bolzanini, vedi la ciclabile Bolzano Caldaro Egna Ora... :no :no :no :no :inca :inca :inca
Re: Alta val di Non
confermo quaNTO SCRITTO LA SEGNALETICA è DA MIGLIORARERe: Alta val di Non
Fatta domenica 29 luglio....girato parecchio in macchina per trovare la ciclabile...nemmeno i residenti sapevano indicarci dove fosse...una volta iniziato il percorso che sembrava molto caratteristico sopra il ponte molto bello e scenografico si fa un tratto nel bosco poi si snoda per i paesi e si e' sempre con il dubbio di sbagliare percorso....segnalato male in alcuni punti...e per niente in altri...migliorabile la segnaletica ....si poteva far di meglio visto il bellissimo paesaggio.... :noRe: Alta val di Non
Fatta quasi interamente ieri.Molto bello il paesaggio ed ho trovato anche molte persone cordiali disponbili a fornire informazioni (infatti alcuni punti non sono molto chiari). :cool
Unica critica non capisco perchè nel collegamento tra Salter e Cavareno non abbiano sfruttato il preesistente marciapiede, consentendo così di collegare i 2 paesini con un percorso con poco dislivello.
Invece ti dirottano in una discesa a valle verso Malgolo con relativa poi salita verso Salter, non lunga, ma che fatta a fine giornata la eviterei :no . Non parlo per me che la cosa è una bazzeccola, ma penso a chi non è allenato.
Comunque il percorso merita! Mi raccomando sosta-pranzo all'incantevole lago Smeraldo.
Re: Alta val di Non
Fine:Re: Alta val di Non
Ancora foto:Re: Alta val di Non
Altre foto:Re: Alta val di Non
Finalmente abbiamo una ciclabile!Ultima valle del Trentino ad averla, la Val di Non si è dotata finalmente di una pista ciclabile spettacolare che pur non essendo ancora aperta ufficialmente, è comunque percorribile per la gran parte del percorso, che si snoda attraverso le praterie ed i boschi dell'Alta Valle, fra i paesi di Romeno, Salter, Cavareno, Sarnonico, Fondo, Malosco e Ronzone.
Manca ancora parecchia segnaletica ed alcuni tratti, fra Fondo e Malosco e prima di Romeno, fino a Malgolo, sono ancora in costruzione.
Ecco alcune foto scattate lungo il percorso: