Profilo altimetrico
Pendenza media 3.7%, max 28% Dislivello salita 721m, discesa 438m, assoluto 287m
Caratteristiche
Tipo: | ciclabile |
---|---|
Fondo: | terra |
Distanza: | 7.8 km |
Durata (Km/h): | 31 minuti |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Prima sosta - affrontando un breve impervio (ma adatto a tutti)percorso a piedi in mezzo ai boschi - per vedete il "Pertuso" : un grosso foro naturale nella roccia che buca in Valsugana per 1000 mt., dove esiste l'unica sorgente naturale e sempre attiva dei Colli Alti. I vandali hanno tolto il cartello indicativo ma continua ad esistere il paletto di sostegno!
Dopo aver aggirato varie malghe - l'ultima quella dei "Genari" si risale verso S.Giovanni e si incontra la deviazione verso il mitico Col Moschin (da vedere anche per il panorama sulla Valsugana e sull' Altopiano di Asiago.
Incontriamo quindi il Rifugio "Casa Madre" (si mangia benissimo) e quindi bivio per Col Fogheron e poi per Parco Avventura (che bello librarsi tra gli alberi).
Alla fine quindi S.Giovanni in asfalto per l'ultimo tratto.
Itinerario segnalato da pony il 29 novembre 12
Commenti