Profilo altimetrico
Pendenza media 3%, max 27% Dislivello salita 1229m, discesa 665m, assoluto 564m
Caratteristiche
Distanza: | 18.5 km |
---|---|
Tipo: | strada |
Fondo: | asfalto |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Durata (Km/h): | 74 minuti |
L'itinerario risale la valle del fiume Turrite Secca con diversi punti interessanti: il vecchio mulino nei pressi del ristorante Calorino, le marmitte dei giganti (visibili lungo il fosso dell'Anguillaia nei presii della strada e, più a monte del Fatonero) e la risorgiva della Turrite nei pressi della galleria "Tre Fiumi" dopo essere scomparsa (per fenomeno di carsismo) presso il ponte al bivio per Arni.
Alla Galleria del Cipollaio si può proseguire (attraversandola, ma è buia e fredda) per Forte dei Marmi, con un itinerario tutto in discesa; mentre dal bivio per Arni si può proseguire (salendo ancora in un itinerario ricco di cave di marmo) verso il Passo del Vestito e la galleria delle Gobbie, per discendere quindi su San Carlo Po ed infine su Massa.
Itinerario segnalato da p000gna il 29 luglio 13
Commenti