Profilo altimetrico
Pendenza media 3.2%, max 0% Dislivello salita 720m, discesa 1005m, assoluto 455m
Caratteristiche
Tipo: | ciclostrada |
---|---|
Fondo: | misto |
Distanza: | 14.2 km |
Durata (Km/h): | 57 minuti |
Adatto a bambini: | No |
Adatto a pattinatori: | No |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Si tratta di un tortuoso percorso di montagna su una strada della guardia forestale utilizzata anche come via alternativa nei collegamenti con Abetone nel caso di frane sulla Via del Brennero nel tratto fra La Lima e Cutigliano.
Itinerario segnalato da p000gna il 20 agosto 18
Commenti (2)
p000gna, 13 agosto 15
magowiz, 12 agosto 15
Scrivi commento | RegolamentoRe: Le Torri di Popiglio
Infatti come spiegato nella descrizione si tratta di una strada della forestale , è aperta, sì al traffico, ma se non ci sono frane sulla sottostante Via del Brennero il traffico non ci passa proprio eccezion fatta, in questo periodo, per i trattori o i furgoncini di pochi taglialegna.Re: Le Torri di Popiglio
L'itinerario è molto bello, ma NON È UNA CICLABILE e neanche una ciclopedonale o un sentiero, bensì una strada provinciale, aperta al transito di auto e mezzi di ogni tipo.Bisogna stare più attenti ad essere accurati in questa classificazione: per molte persone è decisivo sapere se un percorso è o non è aperto al traffico veicolare.