Caratteristiche
Sicurezza
Tipo percorso: | ciclostrada |
---|---|
Adatto a bambini: | No |
Lunghezza
Distanza: | 64.8 km |
---|---|
Durata: | 4.3 ore a Km/h |
Fondo stradale
Pavimentazione: | misto |
---|---|
Adatto a pattinatori: | No |
Tipi di bicicletta
Mountain Bike, Gravel, Cicloturismo, Bici da città |
---|
Descrizione
Semplice giro con partenza e arrivo a Campegine principalmente su strade secondarie. Chiamato Anello del weekend per chi vuole concedersi una pedalata di alcuni chilometri in tranquillità tra campagne e canali, in una zona dove non sono presenti piste ciclabili.
Partenza dalla piazza di Campegine con tappa al distributore di acqua pubblica. Dopo qualche chilometro solo un breve tratto sulla provinciale 358R per poi tornare su strade secondarie.
Nella mappa è incluso un piccolo anello facoltativo che passa in Roncocesi. Si ritorna verso Campegine attraversando l'Oasi di Cà Pegolotta per poi passare davanti al Museo Cervi verso Taneto di Gattatico. Un passaggio davanti al famoso locale Fuori Orario e di nuovo delle campagne di gattatico passando per il Percorso del Bosco. Dopo un piccolo tratto sulla provinciale 38, ripassando per Taneto è possibile riempire la borraccia al distributore di acqua di via Rosselli e deviare leggermente per fare una piccola sosta al parco vicino a via Tonelli. Ritornando verso Campegine è possibile scegliere se deviare verso Praticello. Passando per Caprara si prosegue verso la "razza" dove volendo, con una brevissima deviazione, è possibile vedere il Lago di Gruma. Rientrando verso Campegine è anche possible deviare facoltativamente all'interno dell'Oasi Fontanili Valle Re per poi riagganciarsi al percorso verso via Stradone Re / via Molino Re. Si ritorna a Campegine facendo il giro nelle campagne di via Quartieri.
Praticamente uttto il percorso è al sole, quindi soprattutto d'estate occorre avere acqua.
Adatto a bici da trekking, gravel e MTB.
🌁 Aggiungi Foto
Recensioni e Commenti