[26-27/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Sezione in cui annunciare biciclettate e raduni (inserire nel titolo data e luogo!)
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

[26-27/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da pedalgronda »

Partecipanti confermati:
Pedalgronda+Pirolo (2 giorni)
Comer (2 giorni)
emabiond (2 giorni)
Ugo (2 giorni)
Jmiglia (2 giorni)
bscm (2° giorno)
komodina (forse 1° giorno)
COMUNICATO:
La GrandeGronda è spostata causa maltempo (sia previsto che passato in questi ultimi giorni) al weekend del 26-27 Settembre, stesso percorso e stessi ritrovi.

Giorni: 26 - 27 Settembre 2009
Orari: vedere programma sul wiki (UNDER CONSTRUCTION)
Percorso: Sesto Calende-Milano, Milano-Lecco


Amici, non posso negarlo: la prima edizione de "La Grandegronda tutti assieme" è stato un successo: due giornate molto intense che sicuramente ricorderò a lungo (foto e resoconto della gita)!
P1090142.jpg
P1090142.jpg (171.4 KiB) Visto 31158 volte
Quando qualche giorno fa Emabiond ha proposto di ripetere l'uscita, mi sono subito convinto.
Per cui comunico che i giorni 26 e 27 Settembre 2009 si terrà la seconda edizione de "la GrandeGronda tutti insieme".

Si tratta questo di un momento molto importante, in cui la mia proposta di ciclabile sta ricevendo particolari attenzioni per cui non vedo miglior modo di mandare un concreto messaggio ai politici se non facendo quello che ci riesce meglio fare: pedalare.

A presto per ulteriori dettagli.
Se pensate di esserci a uno o a tutti e 2 i giorni, rispondete: penserò io ad aggiornare la lista in cima al messaggio.

PS: FIAB (che ringrazio) ha pubblicato la notizia della grandegronda tutti insieme sulla pagina di lombardiainbici09 :truzzo
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da pedalgronda »

ieri sera abbiamo comunicato l'iniziativa della "Grandegronda tutti insieme...2" alla FIAB, per un eventuale inserimento all'interno dell'iniziativa "Lombardiainbici 09"
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
G.Colosio
Messaggi: 31
Iscritto il: 08 dic 2008, 10:09 pm

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da G.Colosio »

Bellissimo, ci proverò anche stavolta chissà sia quella buona.
Io penso di fare il tratto da Trezzo a Lecco e poi ritorno sempre in bici per problemi logistici a Trezzo.
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da pedalgronda »

G.Colosio
questa volta ti assicuro che ci troveremo! Sono contento che sarai dei nostri.
Se però abiti dalle parti di Trezzo ti consiglio di provare a venire anche il primo giorno, per vedere un tragitto a cui non sei abituato! :si
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
jmiglia
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 mag 2009, 1:53 pm
Bicicletta: NSR runway(citybike)
Contatta:

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da jmiglia »

Ci sono anch'io!
... stavolta sono tentato di partecipare a entrambi i giorni.
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da pedalgronda »

ecco l'articolo pubblicato oggi su "il Rile" il mensile di Muggiano e dintorni...si parla di noi !
Per comodità di lettura il testo completo in fondo !
Settembre-09-B_R.jpg
Settembre-09-B_R.jpg (479.18 KiB) Visto 30807 volte
La “GrandeGronda”a Cassinetta Un incontro molto cordiale quello del28 luglio scorso, quando una delegazionedella nostra Redazione ha partecipatocon Giovanni Gronda alla presentazionedel progetto della “GrandeGronda”al Sindaco di Cassinetta di Lugagnano,Domenico Finiguerra. Il progetto, neimesi scorsi ampiamente trattato su questepagine, è relativo ad un bellissimo collegamentociclabile di170 km trail LagoMaggiore(da SestoCalende)fino alLago diC o m o( L e c c o )passandop e rMilano ec o s t e g -g i a n d ofiumi ec a n a l ilombardi.U n ’ i d e am o l t ointeressante anche perché sviluppa unpercorso piuttosto vario che alterna luoghipiani e verdi (il Parco Agricolo SudMilano con le sue cascine e le sue fertiliterre) ad aree più urbanizzate (Milano o laFiera di Rho Pero) ad aree montuose conbrevi salite (la zona di Lecco). Si sviluppadunque su 170 km nei quali il tratto in cuila pista ciclabile è totalmente ancora darealizzare ad oggi è solo di 5 km circa,interamente all’interno dei confini dellacittà di Milano.L’idea della “GrandeGronda” è quella diconsentire al visitatore di conoscere inbicicletta le realtà dei percorsi d’acqua,delle cascine, dell’agricoltura, delle opereidrauliche e delle ville storiche che s’incontranolungo il percorso, senza richiedereinterventi invasivi sul territorioattraversato.Il primo cittadino di Cassinetta è rimastoimmediatamente sorpreso, dalla semplicitàdel progetto, tanto da rendersi disponibilead aiutare Giovanni Gronda nellapromozione e nella diffusione anche congli altri sindaci dei paesi interessati daltracciato. Comune denominatore di tuttoil percorso è l’acqua, la grande risorsa dicui la Lombardia è ricca: il LagoMaggiore, il Ticino, il Naviglio e il CanaleScolmatore, la Martesana l’Adda e il lagodi Como; fiumi e laghi belli da visitare,ma anche importanti canali artificiali,frutto del genio e della fantasia diVilloresi, ma anche di Leonardo da Vinci.Il sito internet che ospita e appoggia ilprogetto (http://www.pisteciclabili.com) hadeciso di ripercorrere tutti i 170 km delpercorso, ripetendo quindi l’iniziativa digiugno, in una “due giorni” di biciclettain compagnia. L’occasione coincide conl’edizione 2009 di “Lombardiainbici” incui vengono organizzate decine d’eventiin tutta la Lombardia, con il coordinamentodi FIAB, la Federazione ItalianaAmici della Bicicletta.I giorni prescelti per la seconda edizionedella “GrandeGronda tutti insieme” sonosabato 19 e domenica 20 settembre.Tutte le informazioni sul sito http://www.pisteciclabili.com o contattando direttamentel’ideatore del progetto all’indirizzo pedalgronda@tiscali.it.
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
ugo
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 lug 2009, 12:29 pm

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da ugo »

Ciao,

sono Ugo, anch'io amante delle 2 ruote.

Leggevo spesso questo sito, senza intervenire, ne approfitto adesso perchè mi piacerebbe partecipare alla due giorni e avrei bisogno di un'informazione.

Abito a Milano: per arrivare a Sesto Calende, non avendo auto, l'unica è andare alla stazione centrale e prendere il treno? c'è qualcun'altro che adotterà questa soluzione?
jmiglia
Messaggi: 102
Iscritto il: 25 mag 2009, 1:53 pm
Bicicletta: NSR runway(citybike)
Contatta:

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da jmiglia »

ciao Ugo,
senz'altro io andro' fino a sesto calende in treno se si parte da sesto calende.
Poiche' in centrale ci arrivo in metro' da fuori milano, pensavo di arrivare a destinazione verso le 9.
L'unico treno e' il seg.
07:55MI C.LE -> 08:44 SESTO C
Pedalgronda, puoi confermare se va bene arrivare a sesto calende x quell'ora?
Dove ci ritroviamo tutti?
ugo
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 lug 2009, 12:29 pm

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da ugo »

Grazie per avermi risposto!

allora vediamo se ci sono altri sviluppi, soluzioni ecc.

vadiamo cosa dice Pedalgronda, poi ci organizziamo di conseguenza..

rimango in attesa!

ugo
emabiond
Messaggi: 1404
Iscritto il: 21 ott 2007, 11:59 am
Bicicletta: Un totale di 5 bici, strada, mtb, ibrida, city bike
Località: Milano
Contatta:

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da emabiond »

Ciao Ugo, anche io andrò in treno a Sesto Calende, e ti confermo che il treno utile è appunto quello delle h 7:55 dal binario 1 in stazione centrale. Dovrai fare il biglietto regolare se non ricordo male 4,60€ + il supplemento per trasporto bici 3,50€.
Per conoscere tutti gli altri orari e quant' altro visitare "programma sul wiki" linkato all' inizio del messaggio di pedalgronda. Ci vediamo in stazione
Ultima modifica di emabiond il 16 set 2009, 8:45 pm, modificato 1 volta in totale.
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da pedalgronda »

colgo l'occasione dell'intervento di Emabiond per ringraziare di cuore Ema (il mio mentore) per tutto il lavoro che ha fatto e che sta facendo per la grandegronda. davvero, un grande :cool

@ugo: ti aspettiamo! prossimamente tutti gli aggiornamenti.
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
Avatar utente
Alberto
Site Admin
Messaggi: 1099
Iscritto il: 07 mar 2007, 6:16 pm
Biografia: Mi piace andare in bicicletta per sfuggire dai rumori e dalla frenesia della città
Bicicletta: Rockrider 9.2 2007
Località: Milano
Contatta:

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da Alberto »

Naturalmente non posso mancare alla seconda edizione di questa splendita biciclettata :cool

Non so ancora se sarò presente ambedue i giorni: appena ho news avviso :)
Chiyokina
Messaggi: 2
Iscritto il: 30 ott 2008, 4:34 pm

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da Chiyokina »

il primo giorno vengo anche io
Pimpa
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 mag 2008, 9:47 pm
Biografia: Non sono diventato quello che sarei voluto essere, ma mi sono dimenticato chi sarei voluto diventare.
Bicicletta: Trekking (Riverside 7), inrubabile da città, da corsa per qualche sgambata la domenica
Località: Milano

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da Pimpa »

Io sto facendo di tutto per il 2° giorno. Così magari mi guadagno appieno il diritto del gagliardetto della 1° edizione dove avevo partecipato solo al 1° giorno. Non è facile mettere al mondo ciclisti ... Complimenti poi per la sezione sul Wiki. Spero a presto. :lol
Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, il tuo insegnante, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti. (Frank Zappa)
pedalgronda
Moderatore
Messaggi: 2735
Iscritto il: 01 giu 2007, 8:54 pm
Biografia: Sono nato a Milano e qui ho sempre vissuto: 34 anni, Ingegnere meccanico (indirizzo materiali metallici) dal 2002. Dal 2005 sono attivo nel volontariato per la difesa dell'ambiente e per il miglioramento della mobilità a Milano. Come molti Milanesi (che ancora non lo sanno) sono asmatico. Posseggo 11 biciclette ma la maggior parte sono vecchie e scassate in attesa di essere sistemate. Sono sposato con una fanatica della bicicletta come me e ho un cane che viene con noi in bici.
Bicicletta: Una MTB decathlon con freni Vbrake, cambi sram, forcella ammortizzata e telaio in alluminio.
Località: Milano
Contatta:

Re: [19-20/9] La Grandegronda tutti insieme 2

Messaggio da pedalgronda »

Pimpa, ti aspettiamo :si questa volta però ti presenti con un paio di scarpe e non in ciabatte :lol
Complimenti, da parte di tutti ne sono sicuro, a te e alla mamma per i ciclisti messi al mondo!

PS: una nota molto importante: il parco comunale in cui abbiamo mangiato a Cassinetta di Lugagnano nella prima edizione e in cui dovremmo mangiare anche nella seconda, si chiama da qualche giorno, per volontà dell'Amministrazione del Comune,parco Fabrizio de Andrè.
Io, GG, sono nato e vivo a Milano (G.Gaber)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite