Profilo altimetrico
Pendenza media 1%, max 28% Dislivello salita 661m, discesa 442m, assoluto 235m
Caratteristiche
Tipo: | ciclopedonale |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 22.63 km |
Durata (Km/h): | 1.5 ore |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | Si |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Le gallerie sono tutte illuminate, la pendenza è lieve (penso 3%), in alcuni tratti si deve attraversare la strada percorsa da automobili, ma per il resto il tracciato è protetto e molto piacevole da percorrere sia per il paesaggio che per il fondo.
La ciclovia è anche pedonale, ma non c'è una linea che delimita la zona per i pedoni: per questa ragione occorre prestare attenzione e munirsi di campanello.
Da Zogno a S. Pellegrino vi sono tre brevi tratti sterrati, dopo i quali l'itinerario è completamente asfaltato.
Itinerario segnalato da elfoagile il 27 agosto 10
Commenti (67)
scipione84, 13 luglio 20
optional, 2 settembre 19
pagidari, 21 giugno 19
serjok, 4 giugno 18
Ivan1975, 20 agosto 17
Cattaneo Valter, 5 luglio 17
JohnStrong, 3 giugno 17
I8748, 17 aprile 17
Jabby2016, 6 settembre 16
noskraf, 5 settembre 16
fambonassi, 16 agosto 16
GiuseppeMarrasi, 13 agosto 16
valentinav, 12 agosto 16
Tristano, 2 agosto 16
STB, 29 marzo 16
emabiond, 26 marzo 16
ayralle, 20 settembre 15
Casperino, 1 settembre 15
giuseppe77, 7 agosto 15
ro2270, 14 maggio 15
testa4, 9 maggio 15
Sassi Dario, 31 dicembre 14
civi, 21 settembre 14
Requiem667, 1 agosto 14
IDiariDellaBici, 22 giugno 14
barnybiker, 12 giugno 14
andrybike, 17 maggio 14
STB, 16 maggio 14
andrybike, 15 maggio 14
nok, 30 aprile 14
claudio62lgb, 26 aprile 14
Albebike, 1 ottobre 13
VALLI_1973, 16 settembre 13
pedalgronda, 21 luglio 13
Faustbike, 21 luglio 13
Faustbike, 20 luglio 13
binde, 19 luglio 13
giusepe, 5 luglio 13
Dingo67, 8 giugno 13
STB, 2 giugno 13
sararockrider, 2 giugno 13
andreass79, 1 giugno 13
Dingo67, 13 aprile 13
STB, 20 febbraio 13
nok, 19 febbraio 13
Albebike, 19 febbraio 13
DSC06972 (FILEminimizer).JPG
:coolSTB, 14 febbraio 13
rubenslore, 29 gennaio 13
fudululu, 15 luglio 12
DavideG, 2 ottobre 11
manuela58, 2 ottobre 11
mercanm, 12 settembre 11
meco, 6 settembre 11
Faustbike, 31 luglio 11
zofia64, 9 maggio 11
proprimi, 2 aprile 11
rondi.giuseppe769, 9 ottobre 10
paolodimassimo, 12 agosto 10
daniele10, 21 luglio 10
corrado68, 9 settembre 09
antonio64, 24 agosto 09
giuby59, 22 agosto 09
chiachia, 16 agosto 09
antonio64, 12 agosto 09
daniele10, 10 agosto 09
antonio64, 7 agosto 09
brobby22, 28 luglio 09
Scrivi commento | RegolamentoRe: Ciclovia della Val Brembana
12 luglio 2020Percorso molto bello, tutto segnalato, ben curato e manutenuto.
Solo due tratti su strada carrabile.
Da via Polli in Zogno a salire ci sono diversi ampi parcheggi, evitare di fermarsi prima.
Luci necessarie nella galleria del Cornello: non si vede nulla e non si vedono le persone dal senso opposto. Nelle altre gallerie, l'illuminazione è stata completata e si accende al passaggio.
Da Zogno a Piazza Brembana è tutta in lieve salita, fattibile senza sforzo, salvo brevissime e rare impennate.
Re: Ciclovia della Val Brembana
Pista veramente bella e panoramica. Adatta a tutti. Unica nota dolente, una galleria di 300 mt. non illuminata e quindi molto pericolosa.Re: Ciclovia della Val Brembana
Bella ciclo via! Ne vale davvero la pena. Bel paesaggio e sicura.Da fare!
Re: Ciclovia della Val Brembana
Fatta sabato scorso, molto carina.Partiti da Zogno e arrivati a Piazza Brembana.
Qui trovate la ricostruzione grafica del percorso che ho fatto:
https://www.relive.cc/view/rt10000295392
Re: Ciclovia della Val Brembana
Percorsa oggi dal grande e comodo parcheggio della piazza mercato di Zogno fino a Piazza Brembana. Ciclabile ben tenuta anche se la galleria "sotto il cornello" (313 m.) era completamente al buio, parecchi i cartelli indicatori.Bel paesaggio, molto caratteristiche le numerose gallerie e le vecchie stazioni ancora ben tenute, uscendo a Lenna si può effettuare una deviazione di circa 3 km e fare un giro al lago del Bernigolo.
Re: Ciclovia della Val Brembana
Ieri 04/07/17 ho percorso tutta questa ciclabile e l'ho trovata perfetta e senza alcun pericolo, perfettamente manutenuta e pulita. L'unico appunto alla galleria di Camerata Cornello che non era illuminata che però si può percorrere con la luce del cellulare o utilizzando la strada che la costeggia. Consigliabile a tutti. Complimenti alle istituzioni che la mantengono in questo ottimo stato.Re: Ciclovia della Val Brembana
Ciclabile bellissima, la consiglio a tutti, famiglie comprese.Fatta ieri con i miei 2 cuccioli e quattro bimbi n totale sicurezza e tranquillitá
Re: Ciclovia della Val Brembana
Ciao a tutti, fatta oggi con moglie e figlio. Pista tenuta in perfetto ordine, luci a posto. Davvero un ottimo esempio di come dovrebbero essere le ciclo vie.Re: Ciclovia della Val Brembana
Ho fatto questo percorso domenica 28 agosto 2016.Partenza dal piazzale del mercato di Zogno. Poi basta seguire la ciclabile fino a Piazza Brembana. Impossibile perdersi.... non ce l'ho fatta nemmeno io... :asd
Una volta arrivati a Piazza, se ne avete ancora, potete seguire la strada verso Olmo. Una volta arrivati ad Olmo, prima di entrare in paese, girate a sinistra e proseguite fino al lago di Cassiglio. Posto molto carino, vale la pena di fare qualche kilometro in più.
Confermo che tutte le gallerie sono ora illuminate, comprese quelle vandalizzate lo scorso anno.
Percorso semplice, adatto a tutti. Okkio solo al "traffico" se ci andate di domenica non di mattina presto.
Consigliato.
Buona pedalata.
Enri :D
Re: Ciclovia della Val Brembana
Ieri ,04-09-2016,in avventura partiamo da Milano direzione Zogno con famiglia ed amici, bella pista, grazie ai vari commenti sul sito che ci hanno spronato a farla.Ben tenuta, pulita e gallerie illuminate.
Davvero paesaggio suggestivo.
Consiglio a tutti, percorso OK anche per la famiglia con bambini.
:si :si
Re: Ciclovia della Val Brembana
Fatta sabato 13 agosto. Confermiamo tutti i commenti positivi. pista ben tenuta con molti punti panoramici. Un esempio di come dovrebbero essere le piste ciclabili anche a sud dell'Alto Adige.Complimenti
Cesare e Antonella
Re: Ciclovia della Val Brembana
benvenutaprova a sentire qui
http://www.bergamonews.it/2015/06/17/a- ... he/205345/
Re: Ciclovia della Val Brembana
Salve, andrò in vacanza in val Brembana i questi giorni e mi piacerebbe fare la cilabile ma non ho con me la bici, qualcuno sa indicarmi dove noleggiarla?grazie
Re: Ciclovia della Val Brembana
Fatta il 30 luglio 2016 in mattinata.Non ho avuto alcun problema, la ciclovia è in ottimo stato, ben segnalata e ben tenuta. Le gallerie sono tutte perfettamente illuminate, alcune permanentemente, altre si illuminano appena si entra. Il fondo della ciclovia è completamente asfaltato e abbastanza pulito, io per sicurezza l'ho percorsa con una MTB ma in realtà può essere affrontata senza problemi anche con una bici da città o addirittura da corsa visto che non ci sono tratti sterrati o troppo sconnessi. Il percorso è aperto anche ai pedoni per cui serve un pò di attenzione; soprattutto al ritorno quando, complice il percorso in discesa, si può mantenere facilmente una andatura più sostenuta.
Sicuramente una ciclovia da provare almeno una volta, tra l'altro è anche molto adatta per una gita famigliare visto che è poco impegnativa, sostanzialmente priva di pericoli e molto bella da percorrere in pieno relax.
Re: Ciclovia della Val Brembana
...mi vien voglia di rifarla.... :siRe: Ciclovia della Val Brembana
Completata in questi giorni la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione della galleria a San Giovanni Bianco....oltre al risparmio in termini economici grazie alla tecnologia a led, anche l'effetto scenografico merita di essere visto!Re: Ciclovia della Val Brembana
Fatta ieri mattina.In realtà sono partito da Sedrina (circa 4 km dall'inizio della ciclabile), perché c'era un po' di traffico in auto ad arrivare alla piazza del mercato dove c'è l'ingresso della pista), ma lo sconsiglio a chi ama la salita duradura, perché Sedrina si trova ad un altitudine maggiore di Zogna e farsi una simile salita (sarà un 20 di pendenza) dopo 50 km di bici é massacrante (almeno per me)..
Ad ogni modo la ciclabile é ben segnalata, il percorso fino a Piazza Brembana é fantastico, tutto asfaltato e con un panorama mozzafiato. É vero, ci sono 2 o 3 gallerie non illuminate, l'ultima in particolare é un po pericolosa senza luce, ma arrangiandomi con la torcia del cellulare procedendo pian piano niente di così tragico..
Si esce in 2 o 3 tratti dalla ciclabile per brevi escursioni su strade poco trafficate. Verso l'arrivo, dopo un ponticello di ferro sul Brembo, si trova un agriturismo ed un bar ristoro in una location spettacolare, tra poni conigli e mucche, immersi nel verde, ci sono alcuni tavoli con panche di legno presso i quali fare una pausa e rifocillarsi per il proseguio,toilet inclusa (e pulita).
Tecnicamente il percorso é adatto a tutti.. Da Zogno a Piazza Brembana é tutto in salita, anche se lieve, e a parte 2 o 3 strappi da poche decine di metri, la pendenza media é lieve e non la si sente.
Ovviamente il ritorno é più agevole..
In definitiva una tra le ciclabili più belle che ho fatto.. Bel percorso, bel panorama, tutto pulito, ordinato e chiaro..
La rifarò di sicuro!
Re: Ciclovia della Val Brembana
Confermo che due gallerie sono al buio. In quella "sotto il Cornello" son caduto, perchè anche se si vedeva la luce in fondo, era impossibile vedere intorno. Non fatela se non siete muniti di torcia (anche quella del telefonino non sembra sufficiente). Sconsiglio chi ha bambini di recarsi lì, anche perchè a volte incroci altri ciclisti, e non tutti tengono la destra.Re: Ciclovia della Val Brembana
Fatta una settimana fa, molto carina e alla portata di tutti. In effetti ci son due gallerie completamente al buio, ma una è brevissima e si intravede subito la luce, l'altra è effettivamente più lunghina ma andando piano è fattibilissima, io l'ho percorsa senza alcuna luce. Merita una visita il paese San Pellegrino aranciata esagerata :asdRe: Ciclovia della Val Brembana
Percorso fatto 11 maggio 2015 ci sono due gallerie completamente al buio una a San Giovanni bianco e l'altra a LennaRe: Ciclovia della Val Brembana
Buone condizioni!!!:lol
Re: Ciclovia della Val Brembana
percorso molto bello, gallerie buie attenzione tratti di strade chiuse.ATTENZIONE AI SENSI UNICI ALTERNATI, ALCUNE GALLERIE SONO CHIUSE.
Re: Ciclovia della Val Brembana
Pista bellissima, fatta oggi 21. Bambini esaltatissimi però intorno ai 6 anni hanno fatto solo la discesaRe: Ciclovia della Val Brembana
ciao a tutti!scusate,e' fattibile con bici da corsa o meglio mtb?grazie!
Re: Ciclovia della Val Brembana
Solo per segnalare che l'ho percorsa per intero ieri 21 giugno 2014 e TUTTE le gallerie risultavano con illuminazione funzionante.E' bene comunque avere sempre con se delle luci perchè nel caso in cui una fosse spenta si è completamente al buio
Re: Ciclovia della Val Brembana
Forse una delle più belle piste ciclabili mai fatte. Solo una galleria spenta ma davvero da provare. Per chi va con bambini... fermatevi a fargli fare un giro con il pony o l'asinello a ScalvinoRe: Ciclovia della Val Brembana
STB mille grazie per le info...domenica 25 si tenta l avventura ;-):cool
Re: Ciclovia della Val Brembana
se leggi le pagine arretrate mi vedi con carrellino al seguito e due bimbe ora più cresciute....sono ancora vivoooooo :lol :lol ...scherzi a parte..sei su una ex ferrovia a pendenza costante e quindi non dovresti aver problemi con bimba nel seggiolino...chiaramente come in tutte le cose ci vuole un minimo di preparazione... :cool
buona pedalata :si
Re: Ciclovia della Val Brembana
scusate da zogno e' possibile risalire a piazza brembana con i mezzi e bici a seguito? altrimenti e' fattibile tranquillamente la ciclabile partendo da zogno, con bici e seggiolino trasportando una bimba di 5 anni o rischio l infarto per il dislivello? :-DRe: Ciclovia della Val Brembana
Ancora problemi alle gallerie, attenzione l'accesso è aperto ma senza luci!Ormai siamo rassegnati, per percorrere questa benedetta ciclabile munitevi di buone luci e giubbino catarifrangente!
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... /?attach_m :evil
Re: Ciclovia della Val Brembana
Ciao a tutti.Ho percorso oggi questa ciclabile. Il tragitto è molto bello ed è in buona parte sulla ex linea ferroviaria FVB.
Desidero precisare però alcune cose che ritengo importanti.
La ciclabile NON è tutta riservata alle bici. In alcuni tratti è su strada a scarso traffico, ma sempre su strada. Anche una galleria è promiscua con semaforo a senso unico alternato e inoltre ci sono un paio di attraversamenti della statale e sono presenti dei brevi tratti in salita impegnativa. Quindi se la percorrete con bambini, è opportuno che sappiano già andare bene in bici. Per la galleria dell'ultimo commento, confermo che è necessaria una pila. E' davvero buia.
Se partite da Zogno il sabato, il piazzale da cui inizia la ciclabile è occupato la mattina dal mercato, quindi il parcheggio è quasi impossibile.
Ciao, Claudio.
Re: Ciclovia della Val Brembana
ottima ciclabile, tutta in sicurezza....a parte la galleria "sotto il cornello" di 313mt, completamente al buio. Ci sarebbe da chiedersi perché non viene sistemata almeno con la riparazione dell impianto elettrico che esiste.Re: Ciclovia della Val Brembana
ciao a tutti, cliclabile molto bella, ma siate certi di avere delle buone torce elettriche, c'è una galleria di 320m completamente al buio, inoltre non è rettilinea quindi se non si ha un'ottima illuminazione non resta che scendere e farsela a piedi .. anche perchè si possono incontrare ciclisti/pedoni che camminano nel buoi completo e diventa pericoloso :cupoRe: Ciclovia della Val Brembana
Appena fatta. Confermo la bontà della ricerca del mitico faustbike (ma non avevo dubbi) ciclabile tutta aperta, in buonissimo stato.Re: Ciclovia della Val Brembana
Ciao,fatta stamattina: perfetta! Inoltre è stato asfaltato anche l'unico pezzo che non lo era, sistemato in origine con ghiaietto, appena dopo il Grand Hotel a S. Pellegrino. :cool Rimangono solo un centinaio di metri in cemento.
Inoltre ho incontrato Pedalgronda con famiglia e cane al seguito!
Ciclabile veramente bella e da fare!
Fausto
Nota stonata: un gruppo di 50/60antenni in discesa velocissimi nelle gallerie e sul percorso, che facevano urlando come pazzi per aver strada! :inca Personalemente se voglio correre vado sulle strade normali non sulle ciclabili!
Re: Ciclovia della Val Brembana
Ciao,da informazioni ricevute dal comune di S.Pellegrino e da ciclisti su pisteciclabili in fbook, la ciclabile è tutta aperta, la faremo domattina.
Fausto
Re: Ciclovia della Val Brembana
Ciao a tutti.. qualcuno sa se è stata riaperta la ciclovia dopo Ambria?Re: Ciclovia della Val Brembana
Buona sera a tutti ,oggi ho accompagnato amici sulla ciclovia della valbrembana,e dopo un solo Km da Ambria la via è chiusa per lavori e non si sa fino a quando.Per completare il percorso abbiamo percorso la provinciale fino a S.Pellegrino cosa che sconsiglio a chi abbia al seguito dei bambini per la pericolosità del traffico.Re: Ciclovia della Val Brembana
Maledetto tempaccio :incaAltra tegola che si abbatte sulla bella ciclabile: una grossa frana caduta all'altezza di San Pellegrino.
Speriamo che i lavori di ripristino e messa in sicurezza siano celeri e non con i soliti standard terzomondisti ormai abituali nel nostro sventurato paese http://www.digital-forum.it/images/smil ... a_pray.gif
Re: Ciclovia della Val Brembana
:si :siRe: Ciclovia della Val Brembana
ciclovia stupenda!!! molto semplice e alla portata di tutti!!! panorami fantastici...i tunnel freschi e tutti aperti. ..spero sistemino presto la breve interruzione che è stata aperta ma troppe macerie!!! il passaggio all'agriturismo e la baita dei ciclisti è fantastica!!! l'ho fatta x la prima volta oggi e vi ringrazio per averla consigliata!!!foto stupendeRe: Ciclovia della Val Brembana
ciao domani volevo fare la ciclabile con degli amici, ma ho saputo che c'e un'interruzione, è vero?si puo aggirare l'ostacolo con una deviazione?
grtazie per le risposte andrea
Re: Ciclovia della Val Brembana
Le gallerie sono state riaperte:http://www.ecodibergamo.it/stories/Home ... _galleria/
Re: Ciclovia della Val Brembana
..peccato restino chiuse...speriamo che sistemino almeno per la bella stagione... :incaz :bboniRe: Ciclovia della Val Brembana
ancora chiuse le gallerie :evilma con un bel paio di luci te ne puoi fregare altamente ( a tuo rischio e pericolo)
http://www.amicoinviaggio.it/la-ciclabi ... ti-chiusi/
Re: Ciclovia della Val Brembana
Qualcuno sa dirmi se la ciclabile è stata sistemata? Avevo letto che le gallerie erano chiuse per il sistema di illuminazione non funzionante.Se qualcuno di recente ha avuto modo di farla mi sa dare indicazioni sulle condizioni della pista?
ciao a tutti e buone pedalate
Re: Ciclovia della Val Brembana
molto bella..Re: Ciclovia della Val Brembana
Percorsa domenica scorsa. un' ottima ciclabile, tutta asfaltata, quindi ideale da perccorrere anche con roller e skiroll.Le gallerie illuminate sono molto suggestive e la manutenzione perfetta.
Impossibile perdersi perchè ben segnalata lungo i 30 e più chilometri.
Se avete tempo, vale la pena fare una puntatina al borgo medievale di cornello dei tasso, dove ha avuto sede una antica stazione di posta.
Una descrizione dettagliata la potete trovare qua:
http://www.valleserianabike.it/Piste%20 ... mbana.html
con gallerie fotografiche.
ciao :cool
Re: Ciclovia della Val Brembana
:pollo Le gallerie sono sufficientemente illuminate e l'asfalto è perfetto. Il paesaggio è suggestivo, soprattutto a partire dall'Agriturismo Ferdy ( http://www.agriturismoferdy.com/ qui c'è anche la possibilità di alloggiare, fare equitazione e bere acqua di sorgente)!Sicuramente da rifare!
Re: Ciclovia della Val Brembana
Io e la mia fidanzata abbiamo fatto oggi (Domenica 2 Ottobre 2011) questo tragitto per intero.Paesaggio veramente bello e variegato. L'illuminazione nelle gallerie era completamente funzionante e non ha creato problemi, tuttavia è buona cosa dotare la propria bici di una lucina anteriore e posteriore per segnalare la propria posizione nelle gallerie meno illuminate ed in quelle più lunghe.
Siamo partiti dalla piazza mercato di Zogno e siamo arrivati a Piazza Brembana: avevo caricato la traccia GPX nel cellulare ma non è stato necessario consultarlo poichè la ciclovia è ben segnalata ed è impossibile, a mio giudizio, sbagliare strada. Anche l'arrivo è di facile deduzione visto che è subito dopo una galleria chiamata "Piazza Brembana". All'arrivo a Piazza Brembana è presente un'area sosta con panchine e tavolini e una fontanella, tuttavia da qui non si gode del miglior panorama che questo tragitto può offrire.
Confermo il notevole sbalzo termico nelle gallerie e qualche piccolo pezzo di collegamento su strada normale, tuttavia erano decisamente poco trafficate per cui non ci sono stati problemi.
L'andata Zogno-Piazza Brembana è tutto leggero falsopiano in salita ma non richiede assolutamente una grande preparazione fisica, a parte qualche rarissimo "strappetto". Il ritorno ovviamente è quasi tutta discesa, molto piacevole.
Al rientro il contachilometri segnava 45 km. Assolutamente da provare!
Re: Ciclovia della Val Brembana
Percorsa un sabato di maggio: altra ciclabile veramente bella, panoramica, asfaltata...bellissimo entrare nelle 11 (le ho contate) gallerie che si illuminano al tuo passaggio, un po' freddine :lol ....mi ha lasciato un po' di amaro in bocca vedere il grand hotel di san pellegrino, ormai fatiscente, spero lo recuperino al piu' presto....
Re: Ciclovia della Val Brembana
Fatta ieri con amici e bimbi al seguito.La ciclabile è molto bella e praticamente quasi tutta asfaltata.
Le gallerie erano tutte illuminate.
c'era parecchia gente ma a parte l'ingorgo al Ponte delle Capre la viabilità è stata buona.....
Nei pressi di Lenna abbiamo assistito ad uno scontro tra un signore ed un bambino : fortunatamente non si sono fatti molto male ma il bimbo ,in sorpasso sulla curva, non aveva il casco :nono
Re: Ciclovia della Val Brembana
fatta oggi, tornato praticamente mezz'ora fa.Come gia detto da tutti la pista merita davvero, se poi riuscite a farvela come l'ho fatta io oggi merita ancor di più.
Partito da solo ( i meie soci disdegnano l'asfalto ), giorno infrasettimanale, sulla ciclabile non c'è nessuno, vuoi anche il tempo che non è eccezionale ..... anzi diciamocela tutta, il tempo fa schifo, è nero che promette acqua a secchi, ma le previsioni dicono che migliora e quindi io vado.
A San Pellegrino devo mettermi l'antipioggia, piove ma nulla di tragico, e poi dicono che la bici nuova va bagnata ... quindi ben venga anche l'acqua.
Una nota sull'illuminazione delle gallerie.
Se notate all'ingresso di ogni galleria ci sono dei sensori ad infrarosso, simili a quelli che si usano nelle abitazioni per gli impianti d'allarme.
Puo capitare, come e successo a me oggi, che il sensore non vi rilevi e quindi non accende le luci.
Basta tornare sull'ingresso della galleria e mettersi davanti al sensore, gli fate ciao con la manina e .... magia ... le luci si accendono. :si
Re: Ciclovia della Val Brembana
Ciao,ho percorso oggi la ciclabile, alcuni commenti:
- le luci funzionano tutte nelle gallerie, consiglio comunque di tenere accesi i fari della bici, l'illuminazione delle gallerie è ottima se vai piano non se arrivi veloce (specialmente al ritorno in discesa); :confused
- poco prima di San Pellegrino arrivate sotto un viadotto, fermatevi perchè c'è una piccola curva e subito una salita corta ma ripida, se non volete rovinarvi la giornata salite a piedi, saranno 30mt ma veramente ripidi! :eek
- nel territorio di San Pellegrino c'è una parte sterrata, fondo con ghiaietta, salendo non ci sono problemi ma scendendo la trovato subito dopo una gallaria, se arrivate veloci è pericoloso, riducete la velocità! :mad
- come detto da altri, la fine della pista non è segnalata! vi trovate a Piazza Brembana cercando una pista che non c'è!! :cupo
- portate ragazzi e bambini, ma che abbiano un minimo di allenamento, è vero che la pendenza media è poca, ma vi sono cambi di pendenza ed in alcuni tratti c'è da lavorare sodo!! :ok
Per il resto è FANTASTICA!!!! da fare!! :cool :cool :cool
Se poi avete gambe proseguite verso Valtorta od il passo San Marco, c'è da divertirsi! :si :si :si
Re: Ciclovia della Val Brembana
Una pista bellissima da fare mattino presto, dopo ci sono troppi pedoni. Da fare assolutamente una piccola deviazione dopo S. Giovanni Bianco per arrivare all' oasi di Cornello dei Tasso (frazione di Camerata Cornello). E' un borgo medioevale bellissimo e molto ben conservato. Ancora oggi abitato, sede di un museo. Si trova anche un trattoria e un bar. Una rivelazione.Re: Ciclovia della Val Brembana
ATTENZIONE: per chi come me non è pratico del posto. San Giovanni Bianco si attraversa su viabilità aperta al traffico automobilistico. C'è una galleria (stretta) con transito alternato regolato da semaforo. Io ho pensato che il semaforo riguardasse solo l'incrocio prima della galleria. Poi, in uscita dalla galleria, la ciclovia prende a sinistra, mentre a destra è segnalata un'altra ciclovia.Re: Ciclovia della Val Brembana
Oggi 09/10/10 sono andato con un amico da Zogno fino a Piazza Brembana anche se la giornata non era soleggiata, ma un pò coperta,è stata una bella uscita. Belli i vari scorci del fiume Brembo.Re: Ciclovia della Val Brembana
vorrei fare la ciclovia con le mie bimbe e poi fermarmi a dormire con la tenda da qualeche parte per riscendere il giorno dopo; dove potrei campeggiare (campeggio o free)Re: Ciclovia della Val Brembana
una fontanella c'è a Lenna (alla vecchia stazione), è esattamente sulla ciclabile, impossibile non vederla, salendo verso Piazza Brembana è sulla sinistra :siRe: Ciclovia della Val Brembana
Salve a tuttiUn'altra fontanella alla fine della ciclabile, a Piazza Brembana.
Re: Ciclovia della Val Brembana
A san pellegrino, di fronte allo stabilimento, c'è una sorgente.Re: Ciclovia della Val Brembana
Qualcuno sa dirmi se si trovano fontane nel percorso ?grazie
http://www.piste-ciclabili.com/forum/po ... f=10&t=493#
Giuby59
Re: Ciclovia della Val Brembana
Scusate ma da Palazzago a Zogno non c'è proprio nulla che collega???Re: Ciclovia della Val Brembana
Era la galleria di camerata cornello. Sara' stato un guasto momentaneo.Re: Ciclovia della Val Brembana
:uhm le gallerie dovrebbero essere tutte sempre illuminate (accensione automatica al passaggio) , qual'è quella che hai trovato buia? l'ultima da lenna a piazza brembana?se è quella ci sono passato l'altra sera ed era accesa, probabilmente si è trattato di un guasto momentaneo :boh
Re: Ciclovia della Val Brembana
Bella ciclabile, in effetti arrivati a Piazza Brembana manca il cartello della fine pista.La galleria + lunga (300 mt.) è senza illuminazione.
Re: Ciclovia della Val Brembana
ma quanto ci voleva a mettere un cartello alla fine della ciclovia a Piazza ??? :(