Profilo altimetrico
Pendenza media 0.2%, max 4% Dislivello salita 71m, discesa 32m, assoluto 47m
Caratteristiche
Tipo: | ciclopedonale |
---|---|
Fondo: | terra |
Distanza: | 20.63 km |
Durata (Km/h): | 1.4 ore |
Adatto a bambini: | Non votato |
Adatto a pattinatori: | Non votato |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Strada per la maggior parte sterrata; incontra solo in un punto la statale e consente di fare un bel giro su una lunga ciclabile lontano dal traffico.
Offre inoltre, nell'ultimo tratto, un pezzo di fuoristrada di media diffiicoltà, dove divertirsi con le MTB
Itinerario segnalato da Anonimo il 9 maggio 08
Commenti (3)
emabiond, 1 maggio 10
mtozzi, 1 giugno 09
pedalgronda, 8 giugno 08
Scrivi commento | RegolamentoRe: Settala - Groppello D'adda
Percorso oggi 1° Maggio, confermo che in taluni momenti dell' anno, il percorso che procede lungo il canale Muzza, all' altezza del baracchino in corrispondenza dello scolmatore può essere allagato per pochi cm. d' acqua. La corrente non è fortissima ma il fondo può essere reso scivoloso dal naturale formarsi del muschio sulla parte in cemento. Quindi se proprio volete attaversarlo quando è sott' acqua PRESTATE LA MASSIMA ATTENZIONE preferibilmente non da soli e non a bordo della bici ma a piedi.Sempre sullo stesso itinerario segnalo che la grande ruota di sollevamento acqua in prossimità di Groppello d' Adda è stata recentemente restaurata e in funzione
Re: Settala - Groppello D'adda
Confermo il commento precedente avendo percorso l'itinerario oggi: non è possibile raggiungere cassano direttamente sulla muzza.E' però possibile risalire lungo un sentierino subito dopo essere passati sotto al ponte della ferrovia (quella vecchia, non la nuova variante) all'altezza della stazione di cassano: è una piccola traccia molto ripida che si stacca sulla destra e che porta ad una passerella adiacente ai binari tramite cui si scavalca il canale e si giunge alla stazione fs. Da qui una comoda ciclabile asfaltata porta al centro del paese.
Re: Settala - Groppello D'adda
Ho percorso oggi l'itinerario in senso inverso con un GPS: ecco alcuni commenti:1) punto E) il ponte sull'Adda non è dove indicato (quella che si vede al punto E è una chiusa) e fra l'altro mi sembra che sia ancora nel comune di Cassano: Fara Gera è più a Nord: ponti ce ne sono parecchi ma non è dove indicato
2) punto B) attenzione: talvolta (come oggi) questo tratto non è percorribile perchè, a causa delle eccezionali pioggie, la strada è occupata dall'acqua-
3) per il resto la strada a fianco del canale muzza è bellissima, isolata quanto basta per respirare la sostanza della vera campagna agricola lombarda.
Itinerario consigliato :cool