Profilo altimetrico
Pendenza media 0%, max 0% Dislivello salita 0m, discesa 0m, assoluto 0m
Caratteristiche
Tipo: | ciclopedonale |
---|---|
Fondo: | asfalto |
Distanza: | 16.78 km |
Durata (Km/h): | 1.1 ore |
Adatto a bambini: | Si |
Adatto a pattinatori: | Non votato |
Download: |
---|
🖨 Roadbook / Versione stampabile
Dislivello trascurabile e per buona parte asfaltata su sede propria, parte dalla sponda nord del lago d'Idro dal paese di Baitoni confine tra le provincie di TN e BS (ma è possibile agganciarsi alle piste ciclabili sul lago d'idro che partono da Ponte Caffaro loc. Pian d'Oneda BS).
Attraversa la val Giudicarie inferiore con bellissimi passaggi in biotopi protetti, panorami su castelli, frequenti punti di sosta con fontanelle, cascate, abetaie nella valle che produce la famosa farina per la polenta di Storo, fino ad arrivare all'abitato di Condino.
I KM TOTALI SONO 20.
Itinerario segnalato da Rinaldo il 22 agosto 10
Commenti (2)
Gilles27, 19 settembre 11
ikki, 27 luglio 09
Scrivi commento | RegolamentoRe: Lago d'Idro - Baitoni - Storo
Ciao,io e mia moglie abbiamo fatto il percorso dal Lago di Idro a Pieve di Bono.
E' tutto percorribile. Si può andare anche sul breve ma bellissimo tratto alternativo fatto di legno sopra il Biotopo a sud di Storo, poco prima del Lago di Idro.
Lungo il percorso, nella parte sterrata, si possono vedere due belle cascate, di cui una si guada.
Il tratto sterrato andando verso nord presenta qualche salita su fondo un po' sconnesso, ma nulla di preoccupante.
Nella parte più a nord hanno terminato la pista ciclabile che porta a Pieve di bono proprio in prossimità dell'ufficio informazioni.
Si sta fuori una giornata con le fermate al lago e le cascate. :cool
Re: Lago d'Idro - Baitoni - Storo
:cool Ottima per i bambini, anche quelli che corrono avanti. Forse sarebbe meglioi prenderla dall'abitato di Baitoni, (perchè quando l'abbiamo fatta noi lo scorso anno il ponte ciclabile sul lago d'idro era chiuso sulla sponda bresciana).